Dott. Georgios GIOURGOS

Otorinolaringoiatra
Indirizzo 1
ASST Papa Giovanni XXIII
Piazza OMS, 24129 Bergamo

Modalità di pagamento

Contanti, carta di credito/bancomat e bonifico

Competenze e prestazioni

Cauterizzazione nasale
Chirurgia cervico-facciale
Chirurgia oncologica
Chirurgia otorinolaringoiatrica
Endoscopia nasale
Esame dell'udito
Esame vestibolare
Fibroscopia
Laringoscopia
Lavaggio auricolare
Otorinolaringoiatria pediatrica
Rinoplastica
Specialisti e Strutture Sanitarie
Test disturbi del sonno
Trattamento vertigini

Indirizzo

ASST Papa Giovanni XXIII
Piazza OMS, 24129 Bergamo

Informazioni pratiche

  • Pianoterra
  • Entrata accessibile
  • Parcheggio a pagamento

Presentazione

Il Dott. Giourgos si è laureato nel 2003 in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti presso l’Università degli Studi di Pavia e nel 2009 si è specializzato con lode in Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale presso il Policlinico S. Matteo-Università di Pavia. Successivamente, nel 2014, ha poi conseguito il Dottorato di Ricerca (PhD) in Chirurgia sperimentale e Microchirurgia presso l'Università di Pavia e nel 2008 ha svolto un periodo di formazione di 6 mesi presso l'Unità di Chirurgia Cervico-Facciale dell'Istituto Europeo di Oncologia (Milano). Da febbraio 2004 a febbraio 2005 ha lavorato come Medico militare e da maggio a ottobre 2005 ha svolto un periodo di specializzazione in Chirurgia Generale presso l'Ospedale Generale di Corfù (Grecia), mentre da ottobre 2005 a ottobre 2009 in Otorinolaringoiatria presso la Scuola di Specializzazione del Policlinico S. Matteo di Pavia, dove dal 2010 al 2011 è stato Consulente Medico della Clinica Intramoenia. Attualmente è Dirigente Medico di 1° livello dell’Unità di Otorinolaringoiatria e Microchirurgia della base cranica dell’Ospedale di Bergamo. Il Dott. Giourgos ha partecipato a numerosi Congressi e Corsi in Italia e all'estero realizzando numerose presentazioni scientifiche ed ha altresì partecipato come Docente a diversi corsi di Chirurgia Endoscopia Naso-Sinusale. E' autore e coautore di pubblicazioni, monografie-capitoli di libri scientifici sulle più prestigiose riviste nazionali ed internazionali. Istruzione e Formazione • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Pavia in data 22/05/03 • Dottorato in Chirurgia Sperimentale e Microchirurgia presso Università degli Studi di Pavia in data 11/03/14 • Specializzazione in Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale presso il Policlinico S. Matteo-Università di Pavia nel 2009 Premi e riconoscimenti •Vincitore di una borsa di studio sul "Trattamento della malattia di Rendu-Osler-Weber" alla Clinica ORL del Policlinico S. Matteo di Pavia nel 2010 e nel 2011 Pubblicazioni • “Evolution in the treatment of sinonasal inverted papilloma: pedicle-oriented endoscopic surgery”. Pagella F, Pusateri A, Giourgos G, Tinelli C, Matti E. Am J Rhinol Allergy. 2014 Jan-Feb;28(1):75-81 • “The endoscopic transnasal paraseptal approach to sphenoid sinus osteomas: case report and literature's review”. FR Canevari, F Pagella, P Carena, G Giourgos, M Benazzo. Ear Nose Throat J. 2014 Apr-May; 93(4-5):148 • “Posterior lacrimal sac approach technique without stenting in endoscopic dacryocystorhinostomy”. Emanuelli E, Pagella F, Dané G, Pusateri A, Giourgos G, Carena P, Antoniazzi E, Verdecchia P, Matti E. Acta Otorhinolaryngol Ital. 2013 Oct;33:324-8 • “Early onset of a nasal perivascular epithelioid cell neoplasm not related to tuberous Pag 14 / 16 - Curriculum vitae di Dr. Georgios GIOURGOS, MD sclerosis complex”. Gana S, Morbini P, Giourgos G, Matti E, Chu F, Danesino C, Pagella F. Acta Otorhinolaryngol Ital. 2012 Jun;32(3):198-201 • “Sinonasal Surgery in Wegener’s Granulomatosis: is it time to go on?”, F Pagella, P Canzi, E Matti, G Giourgos, R Caporali, L Cavagna. Laryngoscope, 2011 Dec;121:2717-8 • “Endoscopic treatment of maxillary inverted papilloma”, F Pagella, G Giourgos, E Matti, FR Canevari, P Carena. Rhinology, 2011 Aug;49(3):369-74 • “Sphenoid sinus fungus ball: our experience”, F Pagella, A Pusateri, E Matti, G Giourgos, C Cavanna, F Bernardi, M Bignami, P Castelnuovo. Am J Rhinol Allergy, 2011 Jul-Aug; 25:276-80 • “A unique case of multiple sites of pneumatization of the sinonasal bony framework in a pediatric patient”. Giourgos G, Matti E, Carena P, Pagella F. Ear Nose Throat J. 2010 Nov;89(11):E10-1 • “Transoral endonasal-controlled combined adenoidectomy (TECCA)”. Pagella F, Pusateri A, Matti E, Giourgos G. Laryngoscope. 2010 Oct;120(10):2008-10 • “La chirurgia dell’ipertrofia dei turbinati inferiori: revisione della letteratura”, F Pagella, A. Colombo, O. Gatti, G. Giourgos, E. Matti. Argomenti di Acta Otorhinolaryngologica Italica 2010;4:26-34 • “Rhinosinusitis and otitis media: the link with adenoids”. Pagella F, Colombo A, Gatti O, Giourgos G, Matti E. Int J Immunopathol Pharmacol. 2010 Jan-Mar;23(1 Suppl):38-40. Review • “Management del paziente pediatrico con patologia della coagulazione sottoposto ad adenotonsillectomia”, Bollettino della Società Medico-Chirurgica Pavese 122; 609-619, 2009 • “Endoscopic treatment of a nasal septum schwannoma”. Pagella F, Giourgos G, Semino L, Matti E, Colombo A. Ear Nose Throat J. 2009 December; 88(12):1264-1265 • “Is canine fossa access yet necessary for maxillary fungus ball treatment?” Pagella F, Matti E, Giourgos G, Colombo A, De Bernardi F, Castelnuovo P. Rhinology 2009 Dec;47(4):385-8. • “Hook-scope technique for endoscopic extraction of nasal foreign bodies”. Giourgos G.; Matti E.; Colombo A.; Pagella F. Skull Base 2009; 19 DOI: 10.1055/s-2009-1224461. (Presentation Abstracts) 3rd International Conference of Otology, Rhinology & Skull Base Surgery. Atene, Grecia, 07–10 Mag 2009 • “Endoscopic Medial Maxillectomies for Treatment of Inverted Papilloma”. Giourgos G.; Matti E.; Colombo A.; Carena P.; Pagella F. Skull Base 2009; 19 DOI: 10.1055/s-2009- 1224461. (Presentation Abstracts) 3rd International Conference of Otology, Rhinology & Skull Base Surgery. Atene, Grecia, 07–10 Mag 2009 • “Hook-scope” technique for endoscopic extraction of nasal foreign bodies. Giourgos G, Matti E, Colombo A, Pagella F. Laryngoscope 2009 Jun;119(6):1203-5 • “Endoscopic removal of a nasal foreign body with the "hook-scope" technique”. Giourgos G, Matti E, Pagella F. Eur Arch Otorhinolaryngol 2009 Oct;266(10):1663-5. • “Correlation of severity of epistaxis with nasal telangiectasias in hereditary Pag 15 / 16 - Curriculum vitae di Dr. Georgios GIOURGOS, MD hemorrhagic telangiectasia (HHT) patients”. Pagella F; Colombo ; Matti E; Giourgos G; Tinelli C; Olivieri C; Danesino C. Am J Rhinol Allergy. 2009 23(1):52-58 • “How we do it: a combined method of traditional curette and power-assisted endoscopic adenoidectomy”. Pagella F, Matti E, Colombo A, Giourgos G, Mira E. Acta Otolaryngol. 2009 May;129(5):556-9 • “Removal of a fronto-ethmoidal osteoma using the sonopet omni ultrasonic bone curette: first impressions”. Pagella F, Giourgos G, Matti E, Colombo A, Carena P. Laryngoscope. 2008 Feb;118(2):307-9 • “Rare multiple pneumatization of the sinonasal bony framework in a pediatric patient”. Giourgos G, Matti E, Colombo A, Carena P, Pagella F. ENT Journal (accepted for publication Sept ’08) • “Schwannoma settale: un caso asintomatico”, Bollettino della Società Medico-Chirurgica Pavese 119 (2), 175-182, 2006 • “L’algoritmo decisionale nella ricostruzione dell’ipofaringe e dell’esofago cervicale”, Bollettino della Società Medico-Chirurgica Pavese 118 (3), 476-483, 2005 Lingue parlate • greco • inglese • italiano Enti e società scientifiche • Società Europea-Internazionale di Rinologia • Società Greca di Rinologia • Società Italiana di Otorinolaringoiatria Abilitazione • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 8277 iscritto il 03/04/2007

Lingue parlate

Greco, Inglese e Italiano

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 035 267 4398 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

035 267 8004

Tariffe

  • Prima visita otorinolaringoiatrica130 €
  • Visita otorinolaringoiatrica di controllo120 €
  • Rimozione tappo di cerume100 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.