Modalità di pagamento
Competenze e prestazioni
Indirizzo
Informazioni pratiche
2° piano con ascensoreEntrata accessibile
Presentazione
Il Dott. Francesco Borghesi si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Bologna il 27 Ottobre 1990 con votazione 110/110. Nel 1995 si è specializzato in Otorinolaringoiatria presso la medesima università con il massimo dei voti. Dal 1993 al 1994 è stato Ufficiale Medico presso il Quartier generale della NATO a Verona (Ftase). Dal 1996 al 1998 ha lavorato come Dirigente Medico presso il reparto ORL dell'Ospedale di Bressanone, dove ha svolto attività chirurgica. In seguito ha lavorato come medico libero professionista presso Villa Erbosa, a Bologna, dove alternava attività chirurgica e clinica. Attualmente svolge l'attività chirurgica a Villa Chiara e Villalba a Bologna, e Villa Verde, a Reggio Emilia. Durante la sua attività clinica e chirurgica ha perfezionato e approfondito le conoscenze riguardo le difficoltà respiratorie nasali (ipertrofia dei turbinati e deviazioni del setto nasale), le vertigini e le patologie dei bambini. Svolge i seguenti interventi chirurgici:- Adenoidectomia- Tonsillectomia- Settoplastica (correzione funzionale del setto)- Rinosettoplastica funzionale- Decongestione dei turbinati con dispositivo a radiofrequenza (tecnica mininvasiva in anestesia locale e senza la necessità di tamponi nel naso)- Asportazione di polipi nasali- Asportazione di polipi e noduli delle corde vocali in microlaringosospensione Istruzione e Formazione • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università di Bologna in data 27/10/90 • Specializzazione in Otorinolaringoiatria presso Università di Bologna in data 18/10/95 Pubblicazioni • INTERVISTA RILASCIATA A "IL RESTO DEL CARLINO" RIGUARDO ALLE VERTIGINI: ilrestodelcarlino.it/reggio-emilia/salute/vertigini-1.4494067 • INTERVISTA RILASCIATA A "IL RESTO DEL CARLINO" RIGUARDO ALL'IPERTROFIA DEI TURBINATI: ilrestodelcarlino.it/reggio-emilia/salute/turbinati-nasali-1.4853362 Enti e società scientifiche • SIO - Società italiana di Otorinolaringoiatria Abilitazione • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 1061 iscritto il 08/10/1993 Altre Informazioni Convenzioni:UnisaluteFasiFasdacPostePrevimedical
Lingue parlate
Inglese e ItalianoFormazione universitaria
Specializzazione in Otorinolaringoiatria - Università degli Studi di Bologna
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Bologna
Esperienza
Studio - Bologna
Dirigente medico - Ospedale di Bressanone - ORL
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
Recapiti
Tariffe
- prima visita130 €
- Vista di controllo75 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.