Dott. Manuele Cena

Otorinolaringoiatra

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Competenze e prestazioni

Audiologia e foniatria
Endoscopia nasale
Esame dell'udito
Laringoscopia
Specialisti e Strutture Sanitarie

Indirizzo

Corso G Ferraris 12/F, 10034 Chivasso

Informazioni pratiche

Pianoterra
Entrata accessibile
Parcheggio a pagamento

Presentazione

Il Dr. Manuele Cena ha conseguito nel 2008 la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino. Nel 2009 è stato il Primo Classificato nel Concorso Pubblico per l’accesso alla Scuola di Specializzazione di Audiologia e Foniatria presso l’Università degli Studi di Milano. Nel corso degli anni ha conseguito e superato con merito diversi corsi: Primo Soccorso di Base, Corso P.S.T.I. per l’abilitazione regionale al trasporto di persone inferme, Corso Allegato A 118 per l’abilitazione al soccorso sulle ambulanze del sistema 118. Nel 2006 in occasione delle Olimpiadi e Paraolimpiadi invernali, svolte a Torino, ha partecipato in qualità di soccorritore della Croce Rossa Italiana. Da Giugno 2017 è Dirigente Medico di I° livello presso l'Ospedale di Ivrea e Chivasso. È inoltre Docente presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Moncrivello, nel Corso di Laurea in Scienze Riabilitative delle professioni sanitarie, ha partecipato come relatore e docente a numerosi convegni e corsi. Volontario soccorritore in diverse associazioni, coordinatore del Gruppo Formazione ed Educazione Sanitaria del Comitato Locale di Chivasso e Responsabile Sanitario del Comitato di Crescentino della Croce Rossa Italiana. Ha maturato, in qualità di allievo, medico-chirurgo e medico foniatra, diverse esperienze in attività di reparto, ambulatorio, sala operatoria e pronto soccorso specialistico presso il D.E.A e la U.O.A. di Otorinolaringoiatria sia dell’Ospedale Civico di Chivasso che dell’A.S.O. San Giovanni Battista di Torino. Nominato Sergente Medico e Ufficiale Medico (Sottotenente) del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana. Collabora in qualità di Otorino in libera professione presso il centro medico De Medica di Chivasso. Enti e società scientifiche • Membro della Società Italiana di Vestibologia e della Commissione Sanitaria del I Centro di Mobilitazione Corpo Militare della C.R.I. Abilitazione • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 21430


Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

2008

Appartenenza ad associazioni

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

011 1990 3768

Tariffe

  • Visita otorinolaringoiatrica119 €
  • Visita otorinolaringoiatrica di controllo77 €
  • Visita foniatrica93 €
  • Visita vestibolare48 €
  • Audiometria vocale/tonale31 €
  • Esame audiometrico con impedenzometria55 €
  • Esame audiometrico tonale24 €
  • Esame impedenzometrico18 €
  • Laringoscopia a fibre ottiche37 €
  • Manovre liberatorie per vertigini posizionali27 €
  • Impedenziometria 32 €
  • Esame cocleo vestibolare77 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.