Dott.ssa Paola Rosso

Otorinolaringoiatra
Centro Medico Aurora
Via Circonvallazione 4, 10010 Banchette

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Indirizzo

Centro Medico Aurora
Via Circonvallazione 4, 10010 Banchette

Informazioni pratiche

Pianoterra
Entrata accessibile
Parcheggio gratuito

Presentazione

Ho conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia nel 1998 con il massimo di voti e la lode presso l’Università degli studi di Torino. Nel 2003 mi sono specializzata in Otorinolaringoiatria presso la stessa Università con valutazione di 70/70 e lode e nel 2004 ho frequentato il Master di II livello in Oncologia cervico cefalica. Il mio interesse per le patologie naso-sinusali mi ha portata ad approfondirne le metodiche diagnostiche. Mi sono formata nell’esecuzione della citologia nasale, che regolarmente pratico. Nel 2016 ho conseguito il Master di II livello in Rino-allergologia pratica, presso l’Università ‘La Sapienza’ di Roma, con punteggio di 110/110 e lode.  Nel 2019 ho frequentato il Master ‘La longevità in salute’, diretto dal Dott. Franco Berrino. Ho lavorato per oltre 17 anni come Dirigente Medico di Otorinolaringoiatra presso l’Ospedale Civico di Chivasso e l'Ospedale Civile di Ivrea, nel Reparto diretto dal Dott. L. Tubino, con cui tuttora collaboro. Tratto patologie rinosinusali, faringolaringee ed otologiche in adulti e bambini e patologie oncologiche del distretto testa e collo. Eseguo esami strumentali quali fibroendoscopia, audioimpedenzometria, prove vestibolari. La cura della persona e del suo benessere picofisico sono gli obiettivi principali del mio intervento medico. A tale fine, agisco prevalentemente sul cambiamento dello stile di vita e di alimentazione oltre che, dove dovuto, mediante trattamento farmacologico. Utilizzo, quando indicato, terapie integrate a quelle allopatiche. Sono iscritta al Master biennale di Medicina Funzionale ed alla Scuola triennale di Omeopatia diretta dal Dott. Paolo Greco (SISDOH). Sono membro della Società italiana di Rinologia (IAR), della Accademia italiana di Citologia nasale (AICNA), della società italiana di Otorinolaringoiatria (SIO) e della Accademia italiana di Medicina funzionale (AIMF).

Lingue parlate

Francese, Inglese e Italiano

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

2003
1998

Formazioni aggiuntive o all'estero

2016
2004

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

0125 612400

Tariffe

  • Esame audiometrico tonale 60 €
  • Fibroscopia 130 €
  • Impedenzometria50 €
  • Laringoscopia 130 €
  • Rimozione Cerume 85 €
  • Prima visita Otorinolaringoiatrica130 €
  • Visita otorinolaringoiatrica + citologia nasale 165 €
  • Visita Otorinolaringoiatrica + esame audiometrico130 €
  • Visita Otorinolaringoiatrica + Prick test per allergie 155 €
  • Visita Otorinolaringoiatrica + Prick test per allergie + Citologia nasale 185 €
  • Visita Otorinolaringoiatrica di controllo 110 €
  • Visita otorinolaringoiatrica di controllo + Citologia nasale 135 €
  • Visita otorinolaringoiatrica di controllo + Prick test per allergie 135 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.