Dott. Raffaele Roselli

Otorinolaringoiatra
Indirizzo 1
STUDIO ZACCARIELLO
Via Torriani 19c, 22100 Como

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat
Per prenotare un appuntamento contattare i seguenti numeri: Studio Zaccariello 3383621414; Mondial Udito 031261167; Poliambulatorio Cammarella 0331946093

Indirizzo

STUDIO ZACCARIELLO
Via Torriani 19c, 22100 Como

Presentazione

Mi chiamo Raffaele Roselli e sono un otorinolaringoiatra. Sono nato il 24 ottobre 1955 a Roma, dove ho trascorso la mia infanzia e adolescenza. Dopo aver completato gli studi superiori con una maturità scientifica, ho deciso di intraprendere la carriera medica. Nel settembre 1983, ho conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi "La Sapienza" di Roma, ottenendo il massimo dei voti (110/110 e lode). La mia tesi di laurea si intitolava "Valutazione Ecografica degli Assi Carotidei in Pazienti con Sospetto Clinico di R.I.A." e sono stato guidato dal Prof. G. Fegiz presso la IV Clinica Chirurgica dell'università. Subito dopo la laurea, ho ottenuto l'abilitazione alla professione medica a Roma nel settembre 1983 e mi sono iscritto all'Ordine dei Medici di Roma il 1 dicembre dello stesso anno. Successivamente, nel 1997, ho trasferito la mia iscrizione all'Ordine dei Medici di Varese. Sono anche membro della Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale (S.I.O.), che mi permette di rimanere aggiornato sulle ultime novità nel campo della mia specializzazione. Dopo la laurea, ho svolto il servizio militare come Ufficiale Medico di Complemento dell'Esercito presso il 67° Battaglione Montelungo a Monza, dal gennaio 1984 all'aprile 1985. Durante questo periodo, ho acquisito preziose competenze nella gestione delle emergenze mediche. La mia carriera professionale ha avuto inizio come medico volontario presso la Divisione di Otorinolaringoiatria dell'Ospedale San Giovanni Calibita (Fatebenefratelli) a Roma nel 1987. Successivamente, ho intrapreso la specializzazione in Otorinolaringoiatria a Pavia, dal 1984 al 1987, con una tesi intitolata "La chirurgia ORL nell'anziano", sotto la guida del Prof. G.B. Galioto. Durante la mia formazione, ho avuto l'opportunità di arricchire le mie conoscenze attraverso un'esperienza come Visiting Professor presso il Dipartimento di Otorinolaringoiatria e Chirurgia del Collo e della Testa del Vanderbilt University Medical Center a Nashville, Tennessee, USA, nel giugno 1996. Per migliorare ulteriormente le mie competenze chirurgiche, ho frequentato un corso di perfezionamento in Microchirurgia presso l'Università di Genova nel 1998-1999, sotto la guida del Prof. C. Campisi. Parlo fluentemente francese e inglese, il che mi permette di comunicare efficacemente con i pazienti internazionali. Nel corso della mia carriera, ho accumulato una vasta esperienza professionale. Ho lavorato come medico di guardia nella Regione Lombardia presso diverse ASL, tra cui Cremona, Crema, Lovere e Treviglio, dal 1985 al 1988. Successivamente, ho lavorato come assistente medico in Oncologia presso l'Hopital Paul-Brousse a Villejuif, in Francia, dal 1987 al 1988. Durante questo periodo, mi sono occupato della diagnosi e cura dei pazienti oncologici utilizzando la termoterapia e la chemioterapia. Dal 1988 al 2006, ho lavorato come medico chirurgo otorinolaringoiatra presso l'Ospedale di Varese, prima come assistente e poi come aiuto medico. Durante questo periodo, ho acquisito competenze nella chirurgia ORL generale, oncologica e plastica ricostruttiva. Ho eseguito numerosi interventi chirurgici come primo operatore, utilizzando tecniche microchirurgiche e innesti vascolari.

Lingue parlate

Francese e Inglese

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

338 362 1414