Modalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Cauterizzazione nasale
Chirurgia dei polipi nasali
Endoscopia nasale
Esame audiometrico tonale
Esame dell'udito
Esame impedenzometrico
Esame vestibolare
Fibroscopia
Laringoscopia
Manovre liberatorie
Otorinolaringoiatria pediatrica
Polisonnografia
Specialisti e Strutture Sanitarie
Test disturbi del sonno
Trattamento vertigini
Indirizzo
Studio Medico Dott.ssa Koka
Viale Natale Betelli 102, 24044 DalmineInformazioni pratiche
- 2° piano con ascensore
- Entrata accessibile
- Parcheggio gratuito
Presentazione
La Dott.ssa Marketa Koka ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Brescia nel marzo 2006. Successivamente nel 2010 si è specializzata con il massimo dei voti in Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale presso il medesimo Ateneo. Dal 2010 ad oggi esercita l'attività presso il reparto di Otorinolaringoiatria dell'Humanitas Castelli in qualità di medico aiuto. Si occupa della patologia orl in tutte le fasce d’età con particolare interesse per la patologia nasale, i disturbi respiratori ostruttivi nel sonno, patologia delle vie lacrimali (in collaborazione con l’oculista) e la patologia orl in età pediatrica.
Istruzione e Formazione
• Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Brescia in data 15/03/06
• Specializzazione in Otorinolaringoiatria presso Università degli Studi di Brescia in data 16/03/10
• Principali corsi di perfezionamento:
• Cadaver Lab Dissezione rinosinusale, Arezzo Novembre 2015
• Corso di Anatomia Chirurgica Endoscopica dei Seni Paranasali e della Base Cranica, Verona Febbraio 2017
• Otologia e Protesi Impiantabili (chirurgia in diretta e dissezione anatomica), Corso impianto cocleare, Pisa , Marzo 2017
• Corso di anatomia chirurgica, ‘’Tecnica Chirurgica Correttiva dei Disturbi Respiratori del Sonno,, Torino, Maggio 2019
• Master in citologia nasale , Giugno 2019
• Febbraio 2020: ottenuto il titolo di “Esperto qualificato ORL in disturbi respiratori in sonno”
Abilitazione
• Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 6383 iscritto il 26/10/2006
Altre Informazioni
La visita otorino comprende otoscopia, rinoscopia anteriore, orofaringoscopia, otoscopia con la rimozione del tappo di cerume, e laringoscopia indiretta.Inoltre è possibile eseguire in studio l'esame audiometrico tonale, impedenzometria, fibroscopia (endoscopia delle alte vie aero-digestive con fibra ottica) ed esame clinico vestibolare con eventuale manovre di riposizionamento degli otoliti.
Lingue parlate
Albanese, Inglese e ItalianoFormazione universitaria
2010
Specializzazione in Otorinolaringoiatria e Chirurgia cervico - facciale - Università degli Studi di Brescia
2006
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Brescia
Esperienza
2010 - 2023
Studio - Brescia
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Tariffe
- Visita otorinolaringoiatrica + eventuali esami strumentali100 € a 120 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.