Dott. Luca Roncoroni

Otorinolaringoiatra

Competenze e prestazioni

Specialisti e Strutture Sanitarie

Indirizzo

Via del Lavoro 2, 22036 Erba

Presentazione

Il Dott. Luca Roncoroni è un Medico Chirurgo specializzato in Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-facciale. Ha svolto la sua attività professionale in diverse sedi e istituti. Attualmente, dal 2020, lavora come Medico Chirurgo specialista in Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-facciale presso Auxologico IRCCS, nelle sedi di Capitanio (Milano) e Como. Qui si occupa di attività ambulatoriali, tra cui visite ORL per adulti e bambini, esami fibrolaringoscopici, esami audiometrici tonali e impedenzometria, e valutazione della funzionalità vestibolare. Ha anche lavorato come Medico Chirurgo specialista in Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-facciale presso diverse altre strutture, tra cui CAB Polidiagnostico (MB), Health Hub (CO), Fisiomedical San Dalmazio (MB), Clinica Palazzo Riva (MI), e ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda (MI). Durante il periodo dal 2019 al 2022, ha svolto la sua formazione specialistica come Medico Chirurgo in Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-facciale presso Ricerca Diagnostica, Studio Diagnosis e Studio Roentgen (MI). Precedentemente, dal 2018 al 2019, ha svolto la formazione specialistica presso l'ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda (MI). Ha iniziato la sua formazione come Medico in Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale nel periodo dal 2015 al 2018 presso il Policlinico di Milano, Ospedale Maggiore Fondazione IRCCS Ca' Granda. Infine, nel 2014-2015, ha completato un tirocinio di abilitazione per l'Esame di Stato di Medico Chirurgo. Il Dott. Luca Roncoroni ha acquisito una vasta esperienza nel campo dell'otorinolaringoiatria e della chirurgia cervico-facciale attraverso la sua formazione e la sua attività professionale in diverse strutture sanitarie.


Lingue parlate

Italiano

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

039 921 0202