Dott. Alberto Giulio DRAGONETTI

Otorinolaringoiatra

POLIAMBULATORIO MOSCATI
Via Andrea Mantegna 1, 20090 Buccinasco

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito

Competenze e prestazioni

Chirurgia dei polipi nasali
Chirurgia del naso
Chirurgia delle ghiandole salivari
Chirurgia endoscopica
Chirurgia laringea
Chirurgia otorinolaringoiatrica
Chirurgia seni paranasali
Endoscopia
Fonochirurgia
Otochirurgia
Prescrizione apparecchio acustico
Roncochirurgia
Specialisti e Strutture Sanitarie

Indirizzo

POLIAMBULATORIO MOSCATI
Via Andrea Mantegna 1, 20090 Buccinasco

Informazioni pratiche

1° piano senza ascensore
Entrata accessibile
Parcheggio gratuito

Presentazione

Sono il dott. Alberto Dragonetti, medico chirurgo specializzato in otorinolaringoiatria. Laureato all'Università degli Studi di Milano nel 1981, ho iniziato la mia carriera presso l'Ospedale di Gorgonzola; la mia formazione ed esperienza mi hanno portato a coprire incarichi primariali tra cui la direzione del reparto di otorinolaringoiatria presso la Casa di Cura Poliambulanza di Brescia (1997-1999), l'Ospedale San Giuseppe di Milano (1999-2012) e attualmente sono direttore della Struttura Complessa di Otorinolaringoiatria dell’Azienda Socio Sanitaria Territoriale Grande Ospedale Metropolitano Niguarda in Milano. Specializzato in otorinolaringoiatria e patologia cervico-facciale nel 1985 presso l'Università degli Studi di Milano, ho eseguito oltre 10.000 interventi chirurgici come primo operatore utilizzando tecniche tradizionali, micro endoscopiche e laser assistite; ho affrontato una vasta gamma di patologie otorinolaringoiatriche, sia funzionali che oncologiche, e mi sono dedicato alla chirurgia mini-invasiva endoscopica dei seni paranasali e della base cranica per il trattamento di condizioni infiammatorie e tumorali benigne e maligne. Ad oggi ricopro il ruolo di professore a contratto nel corso di laurea a ciclo unico in medicina e chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano dove sono anche professore a contratto presso la scuola di specializzazione in otorinolaringoiatria. Durante la mia carriera ho organizzato e diretto corsi pratici di video-chirurgia e di dissezione anatomica dei seni paranasali e del basi-cranio, collo, e orecchio, sia a livello nazionale che internazionale, e sono stato coordinatore, direttore e relatore scientifico in oltre 200 convegni.


Lingue parlate

Francese, Inglese e Italiano

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

1981

Formazioni aggiuntive o all'estero

1985

Esperienza

2012 - 2024
1999 - 2012
1997 - 1999
1983 - 1996

Appartenenza ad associazioni

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 348 604 1954 (Numero di cellulare)

Recapiti

02 4571 2085

Tariffe

  • Visita otorinolaringoiatrica115 €
  • Visita di controllo otorinolaringoiatrica85 €
  • Esame impedenziometrico30 €
  • Fibroscopia/endoscopia 60 €
  • esame impedenziometrico30 €
  • Esame audiometrico30 €
  • Esame otovestibolare60 €
  • Visita con endoscopia145 €
  • Visita di controllo con endoscopia115 €
  • Controllo esami e prescrizione piano terapeutico50 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.