Modalità di pagamento
Assegno, contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Adenoidectomia
Cauterizzazione nasale
Chirurgia cervico-facciale
Chirurgia laringea
Endoscopia
Endoscopia nasale
Esame dell'udito
Fibrolaringoscopia
Fibroscopia
Laringoscopia
Lavaggio auricolare
Medicina del sonno
Otorinolaringoiatria pediatrica
Rinoplastica
Specialisti e Strutture Sanitarie
Indirizzo
Studio Medico Dott. Susicky
Via Giovanni Battista Pirelli 26, 20124 MilanoPresentazione
Il Dott. Susicky si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano nel 2003. E' specializzato in Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale con il massimo dei voti. Nel corso della formazione specialistica ha lavorato presso diversi Dipartimenti di Chirurgia Plastica (Policlinico di San Donato, Istituto Nazionale Tumori) e nelle Unità Operative di Otorinolaringoiatria di alcuni dei più prestigiosi ospedali milanesi (Istituto Nazionale Tumori, Fondazione Policlinico Mangiagalli Regina Elena ed Ospedale Fatebenefratelli). Nel corso del 2008 ha lavorato presso il Sourasky Medical Center di Tel Aviv nell'Unità di Head and Neck Surgery, diretta dal Prof Dan Fliss, focalizzando la sua attenzione sull'oncologia del distretto cervico-facciale e sugli aspetti ricostruttivi che tale chirurgia comporta. Attualmente riveste il ruolo di Dirigente Medico presso l'Unità Operativa di Otorinolaringoiatria dell'Istituto Clinico Città Studi, dove svolge attività chirurgica nei distretti di interesse ORL. Svolge attività libero professionale a Milano.
Istruzione e Formazione
• Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Milano in data 17/10/03
• Specializzazione in Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale presso Università degli Studi di Milano in data 09/11/08
Enti e società scientifiche
• Iscritto alla Società Italiana Otorinolaringoiatri (SIO)
• Affiliato alla Associazione Italiana Otorinolaringoiatri Liberi Professionisti (AIOP)
• Membro della Società Italiana di Tricologia (SITRI)
Abilitazione
• Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 0000038872 iscritto il 27/01/2004
Lingue parlate
Inglese e ItalianoSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
2008
Specializzazione in Otorinolaringoiatria - Università degli Studi di Milano
Formazioni aggiuntive o all'estero
2008
Fellowship - Sourasky Medical Center Tel AViv
Esperienza
Dirigente medico - Istituto Clinico Città Studi di Milano - Unità Operativa di Otorinolaringoiatria
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 02 2316 3676 (Segreteria)
Recapiti
02 2316 3676
Visite a domicilio
02 2316 3676
Tariffe
- Visita otorinolaringoiatrica di controllo100 €
- Visita otorinolaringoiatrica150 €
- Visita domiciliare200 € a 250 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.