Modalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Chirurgia laringea
Esame audiometrico tonale
Esame audiometrico vocale
Esame impedenzometrico
Esame vestibolare
Fibrolaringoscopia
Fibroscopia
Rinoplastica
Rinoscopia
Specialisti e Strutture Sanitarie
Test disturbi del sonno
Tiroidectomia
Indirizzo
Corso Magenta 64, 20123 Milano
Informazioni pratiche
- Pianoterra
- Entrata accessibile
- Parcheggio gratuito
Presentazione
La D.ssa Cecilia Rosso è un'otorinolaringoiatra specializzata presso l'Università degli Studi di Milano, Ospedale San Paolo nel 2021. Esperta in disturbi del sonno e russamento, ha perfezionato le sue competenze con un master diretto dal Professor Vicini presso l'EOS-DRS nel 2020, acquisendo esperienza presso la clinica di Forlì e il San Pio X di Milano. Presso l'UO Ospedale San Paolo, ha sviluppato notevoli abilità teoriche e chirurgiche, specializzandosi in trattamenti nasosinsuali, gestione delle sinusiti, correzione di stenosi respiratoria nasale e patologia pediatrica ORL
Lingue parlate
Inglese e ItalianoSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
2021
Specializzazione in Otorinolaringoiatria - Università degli Studi di Milano-Bicocca
Formazioni aggiuntive o all'estero
2020
Master in disturbi del sonno e russamento - EOS-DRS 2020 diretto dal Professor Vicini
Approfondimento in discipline: nasosinsuale, sinusiti, stenosi respiratoria nasale, patologia pediatrica - Ospedale San Paolo
Esperienza
Medico - Humanitas San Pio X - Otorinolaringoiatria
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 02 5810 3023 (Segreteria)
Recapiti
02 5810 3023
Tariffe
- Visita specialistica otorinolaringoiatrica130 €
- Visita specialistica otorinolaringoiatrica ed esami audiologici 160 €
- Visita specialistica otorinolaringoiatrica e finrolarinscopia 180 €
- Visita specialistica otorinolaringoiatrica di controllo ed esami audiologici110 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.