Dott.ssa Chiara Castagna

Otorinolaringoiatra
Centro Medico Col di Lana
Corso Magenta 64, 20123 Milano

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Competenze e prestazioni

Audiologia e foniatria
Endoscopia
Endoscopia nasale
Esame dell'udito
Esame impedenzometrico
Esame vestibolare
Fibrolaringoscopia
Fibroscopia
Laringoscopia
Lavaggio auricolare
Otorinolaringoiatria pediatrica
Specialisti e Strutture Sanitarie
Test acufene
Trattamento vertigini

Indirizzo

Centro Medico Col di Lana
Corso Magenta 64, 20123 Milano

Presentazione

I bambini sono spesso affetti da patologie di pertinenza Otorinolaringoiatrica. Durante la crescita i nostri piccoli spesso vengono colpiti da patologie del distretto testa-collo ed alcune affezioni necessitano dell’intervento dello specialista otorinolaringoiatria a completamento ed a supporto della diagnosi del pediatra. Le otiti acute e croniche, le sinusiti, le faringiti e le tracheiti, ma anche i disturbi respiratori dovuti ad ipertrofia adenoidea, le tonsilliti o le sindromi da apnea notturna rappresentano solo alcune delle situazioni che più comunemente portano i piccoli pazienti all’osservazione dello specialista Otorinolaringoiatra. Un aspetto per me fondamentale, occupandomi da anni di bambini in ambito ORL, è rappresentato dal fatto che il bambino ha le sue specificità e richiede un approccio adeguato. Il tempo dedicato al bambino dal punto di vista diagnostico non è mai troppo ed il bimbo va sempre e primariamente rasserenato; la sua fiducia è alla base del raggiungimento del risultato terapeutico e della soddisfazione della famiglia. Congressi • Partecipazione: "89° Congresso Nazionale Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale" nel Maggio 2002 a Colle del Tronto • Partecipazione: "Il 2° Corso residenziale di Medicina del Sonno ad orientamento chirurgico per ORL e Maxillo-Facciale" nel 2003 a Bertinoro • E' stata Docente ai seminari: "XIX Corso di Training microchirurgico su modelli biologici sperimentali" e "XVIII Corso di Anatomia chirurgica e dissezione sperimentale otologica" a San Remo. Enti e società scientifiche • Membro del Gruppo Lombardo di Otorinolaringoiatria (GLO) • Socia di Vis (Società Italiana Di Vestibologia) Abilitazione • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 36912

Lingue parlate

Francese, Inglese e Italiano

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

2003
1999

Esperienza

Appartenenza ad associazioni

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 02 5810 3023 (Segreteria)

Recapiti

02 5810 3023