Modalità di pagamento
Competenze e prestazioni
Indirizzo
Informazioni pratiche
PianoterraPresentazione
Sono il dott. Claudio Lambertoni, un medico chirurgo specializzato in otorinolaringoiatria, con una qualifica specifica nei disturbi respiratori ostruttivi del sonno. Ho conseguito la Laurea in Medicina e chirurgia presso l'Università di Torino con il massimo dei voti e lode nel luglio 1977. Successivamente, mi sono specializzato in otorinolaringoiatria presso la stessa università nel 1980. Nel 1990 ho ottenuto l'idoneità a primario otorinolaringoiatra. Ho lavorato come medico Dirigente di I° livello in ambito ospedaliero in otorinolaringoiatria dal 1978 al 1996 e come Primario incaricato dal 1996 al 2000. Dal 2000 al 2003 sono stato inoltre Responsabile del reparto di Otorinolaringoiatria dell’Istituto Clinico "Città studi" di Milano. Nel corso della mia formazione professionale ho frequentato diversi corsi sia in Italia che all'estero, riguardanti in modo particolare la Chirurgia del russamento e delle apnee del sonno, la Chirurgia Endoscopica del naso e dei seni paranasali, la Chirurgia Endoscopica del seno frontale - tecnica baloon. A partire dal 2000 svolgo attività libero professionale presso varie strutture, situate tra Milano e Roma, dove mi dedico principalmente alla Chirurgia Otorinolaringoiatria negli adulti e nei bambini, alla Laser chirurgia in Otorinolaringoiatria, oltre alla Chirurgia endoscopica, alla Chirurgia del russamento e delle apnee del sonno ed alla Chirurgia estetica del distretto capo e collo. Attualmente sono titolare del Centro di Chirurgia microinvasiva dei turbinati presso la Clinica Columbus, e Socio co-fondatore dell' Accademia Italiana di Rinologia (IAR); nel 2019 ho conseguito anche il titolo di “Medico qualificato nei disturbi ostruttivi del sonno”. Tra i principali corsi frequentati da ricordare: -Scuola di chirurgia degli Ospedali riuniti di Parigi (Prof. Cabrol); -Chirurgia endoscopica (F.E.S.S.) del Prof. Frèche a Parigi; -Accademia Italiana di Rinologia (Prof. Sulsenti); -Microchirurgia dell’orecchio (Prof. Garcia Ibanez) a Barcellona; -Chirurgia del collo (Prof. Guerryer – Prof. Rabichong) all’Università di Montpellier; -Rinoplastica, Blefaroplastica, Otoplastica, Lifting (Prof. Micheli Pellegrini) all’Università di Nizza (FR), all’Ospedale di Vittorio Veneto (Prof. Serafini, Dott. Scattolin) e a Parigi (Prof Aiach); -Laser Chirurgia in ORL alla fondazione OASI di Troina; -Laser Chirurgia in ORL (Prof. Kamami) a Parigi; -Chirurgia del russamento e delle apnee del sonno (Clinica San Pio X - Milano); -Chirurgia Endoscopica el naso e dei seni paranasali (Prof. P. Castelnuovo - Università di Varese); -Chirurgia Endoscopica del seno frontale - tecnica baloon (Prof. Castelnuono - Prof. Nicolai)
Lingue parlate
Inglese e ItalianoSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
Specializzazione in Otorinolaringoiatria - Università degli Studi di Torino
Laurea in Medicina e Chirurgia con voto 110/110 e lode - Università degli Studi di Torino
Formazioni aggiuntive o all'estero
Rinoplastica, Blefaroplastica, Otoplastica, Lifting - (Prof. Micheli Pellegrini) all’Università di Nizza (FR), all’Ospedale di Vittorio Veneto (Prof. Serafini, Dott. Scattolin) e a Parigi (Prof Aiach)
Microchirurgia dell’orecchio - (Prof. Garcia Ibanez) a Barcellona
Laser Chirurgia in ORL - (Prof. Kamami) a Parigi
Laser Chirurgia in ORL - Fondazione OASI di Troina
Corso - Accademia Italiana di Rinologia (Prof. Sulsenti)
Corso - Scuola di chirurgia degli Ospedali riuniti di Parigi
Chirurgia endoscopica - (F.E.S.S.) del Prof. Frèche a Parigi
Chirurgia del russamento e delle apnee del sonno - (Clinica San Pio X - Milano)
Chirurgia del collo - (Prof. Guerryer – Prof. Rabichong) all’Università di Montpellier
Chirurgia Endoscopica el naso e dei seni paranasali - (Prof. P. Castelnuovo - Università di Varese)
Chirurgia Endoscopica del seno frontale - tecnica baloon - (Prof. Castelnuono - Prof. Nicolai)
Esperienza
Medico responsabile - Istituto Clinico Città Studi di Milano - Otorinolaringoiatria
Appartenenza ad associazioni
Socio - ARPLEG (Associazione Europea di Ringiovanimento e Chirurgia Plastica ed Estetica Genitale)
Socio - IAR (Accademia Italiana di Rinologia)
Cofondatore - IAR (Accademia Italiana di Rinologia)
Socio - SIOeChCF (Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale)
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
Recapiti
Tariffe
- Visita otorinolaringoiatrica180 €
- Esame vestibolare180 €
- Estrazione cerume180 €
- Rinomanometria250 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.