Modalità di pagamento
Contanti, carta di credito/bancomat e bonifico
Competenze e prestazioni
Esame audiometrico
Esame impedenzometrico
Specialisti e Strutture Sanitarie
Trattamento vertigini
Indirizzo
Via Santi Sabino e Romolo 9, 83042 Atripalda
Informazioni pratiche
- 1° piano con ascensore
- Parcheggio a pagamento
Presentazione
Il Dott. Vito Colacurcio è un rinomato dirigente medico specializzato in otorinolaringoiatria, attualmente in servizio presso l'AORN dell'Ospedale Moscati di Avellino. Con una carriera dedicata allo studio e al trattamento delle patologie delle vie respiratorie superiori, dell'apparato uditivo e vestibolare, il Dott. Colacurcio è un punto di riferimento per i pazienti che necessitano di cure specialistiche in questo campo.
Il Dott. Colacurcio esegue visite otorinolaringoiatriche sia per adulti che per bambini, analizzando le prime vie respiratorie, la porzione iniziale dell'apparato digerente e l'apparato uditivo e vestibolare. È particolarmente attento ai sintomi quali ronzii, acufeni, ipoacusia, sensazione di sbandamento, senso di orecchio chiuso, incertezza posturale, vertigini, sensazione di corpo estraneo in gola, dolore persistente alla gola, abbassamento della voce e naso chiuso senza apparente motivo.
Tra le malattie otorinolaringoiatriche trattate dal Dott. Colacurcio si annoverano:
Faringite
Tonsillite
Otite
Sinusite
Il Dott. Vito Colacurcio è riconosciuto per la sua competenza e dedizione nel campo dell'otorinolaringoiatria, offrendo ai suoi pazienti diagnosi accurate e trattamenti efficaci. La sua esperienza e professionalità lo rendono una figura di spicco nel panorama medico italiano.
Lingue parlate
ItalianoSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
2017
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Tariffe
- Visita Otorinolaringoiatra80 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.