Dott.ssa Irene Emanuela Martorana

Otorinolaringoiatra
Indirizzo 1
Studio di Catania
Via Macaluso 122, 95126 Catania

Modalità di pagamento

Contanti, carta di credito/bancomat e bonifico

Indirizzo

Studio di Catania
Via Macaluso 122, 95126 Catania

Informazioni pratiche

  • Pianoterra
  • Entrata accessibile

Presentazione

Mi chiamo Irene Martorana e sono un otorinolaringoiatra. Ho conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1995 presso l'Università degli Studi di Catania, ottenendo il massimo dei voti, 110/110. Successivamente, nel 1999, ho completato la Specializzazione in Otorinolaringoiatria presso la stessa università. Attualmente, ricopro il ruolo di Dirigente Medico presso l'UOS ORL "SS. Salvatore" dell'ospedale di Paternò, dove mi occupo anche di allergologia. Sono responsabile del servizio di vestibologia e diagnostica rino-allergologica all'interno dell'U.O.S. ORL del P.O. "SS. Salvatore" di Paternò. Dal 2006 al 2010, ho lavorato come Dirigente Medico presso l'Ospedale "Gravina" di Caltagirone, nel reparto di otorinolaringoiatria. Inoltre, ho svolto attività professionale come medico specialista ambulatoriale sostituto per la branca di otorinolaringoiatria presso l'Azienda Unità Sanitaria Locale 3-Distretto di Acireale e Gravina di CT, dal 2001 al 2005. Durante la mia carriera, ho pubblicato diversi articoli scientifici, tra cui "La T.C. nella Traumatologia del massiccio Facciale" e "I D.R.G. in otorinolaringoiatria: esperienza di un anno", pubblicati sulla rivista "La Nuova Clinica O.R.L.". Ho ricevuto premi e riconoscimenti, tra cui il premio del "Gruppo Siciliano di Otorinolaringoiatria, Audiologia e Foniatria" per il lavoro "I DRG in Otorinolaringoiatria" presentato al XXVI Congresso del Gruppo Siciliano di ORL, Audiologia e Foniatria a Ragusa. Le patologie che tratto includono una vasta gamma di disturbi dell'orecchio, del naso e della gola. Mi occupo di roncopatia, otalgia, ipertrofia dei turbinati, tonsillite, otosclerosi, polipi, laringite, infezioni dell'orecchio, labirintite, ascessi, vertigini, disfagia, tosse, otite, deviazione del setto nasale, ipoacusia, otite esterna, sindrome delle apnee notturne, disfonia, sinusite, dispnea, poliposi nasosinusale, epistassi, rinite, sordità, cisti, acufene e faringite. Sono impegnata a fornire cure di alta qualità ai miei pazienti, utilizzando le mie competenze e l'esperienza accumulata nel corso degli anni. Il mio obiettivo è migliorare la salute e il benessere dei miei pazienti, offrendo loro un trattamento personalizzato e mirato alle loro specifiche esigenze.

Lingue parlate

Francese e Italiano

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

1999
1995

Formazioni aggiuntive o all'estero

2023
2023
2023
2023
2022
2022
2022
2021
2020
2019
2019
2017
2017
2017
2017
2017
2017
2016
2016
2016
2014
2014
2014
2013
2013
2011
2011
2011
2011
2010
2010
2010
2009
2009

Esperienza

2024 - 2024
2024 - 2024
2010 - 2024
2006 - 2010
2005 - 2005
2001 - 2005
1999 - 2005

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 339 413 2995 (Numero di cellulare)

Recapiti

339 413 2995

Visite a domicilio

339 413 2995

Tariffe

  • Prima visita otorinolaringoiatrica100 € a 200 €
  • Visita otorinolaringoiatrica100 €
  • Esame audiometrico70 €
  • Esame audiometrico tonale70 €
  • Esame vestibolare150 €
  • Impedenzometria70 €
  • Prick test per allergie70 €
  • Visita a domicilio150 €
  • Visita di controllo60 €
  • Visita otorinolaringoiatrica di controllo60 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.