Prof. Claudio UNGARI

Otorinolaringoiatra
Indirizzo 1
Studio medico Ungari
Via Cola di Rienzo 28, 00192 Roma

Modalità di pagamento

Assegno, contanti e carta di credito/bancomat

Competenze e prestazioni

Cauterizzazione nasale
Chirurgia dei polipi nasali
Chirurgia del naso
Chirurgia delle ghiandole salivari
Chirurgia seni paranasali
Esame vestibolare
Manovre liberatorie
Otoplastica
Riabilitazione vestibolare
Roncochirurgia
Settoplastica
Specialisti e Strutture Sanitarie
Tonsillectomia
Trattamento vertigini
Vestibologia

Indirizzo

Studio medico Ungari
Via Cola di Rienzo 28, 00192 Roma

Informazioni pratiche

  • 1° piano con ascensore
  • Parcheggio a pagamento

Presentazione

Formazione • 19/07/1982: Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia conseguita presso Università degli studi di Roma "La Sapienza", Italia • 01/07/1985: Specializzazione con Lode in Otorinolaringoiatria conseguita presso Università degli studi di Roma "La Sapienza", Italia • 1986: Diplome d’Université de Chirurgie Maxillo-faciale et Plastique de la facie conseguito presso Centre Hospitalier Regional de Nancy, Francia • 14/07/1989: Dottorato di ricerca in Istologia e Fisiopatologia Biologica del labirinto conseguita presso Università degli studi di Roma "La Sapienza", Italia • 13/07/1993 Specializzazione con lode in Chirurgia Maxillo Facciale conseguita presso Università degli studi di Milano, Italia • 2009: Fellowship dell’European Board for Oral and Maxillo Facial Surgery (EBOMFS) presso European Association for Cranio-Maxillo-Facial Surgery • 2016: Vincitore dell’Abilitazione Scientifica Nazionale a Professore universitario di seconda fascia nel Settore Concorsuale 06/E3, Neurochirurgia e Chirurgia Maxillo-Facciale con validità dal 04/04/2017 al 04/04/2026 Attività Accademica • dal 01.03.2002 Ricercatore Confermato presso Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo Facciali - Università degli studi di Roma "La Sapienza" • dall’aa 2002/2003 ad oggi Membro della Commissione Tecnica di Programmazione Didattico-Pedagogica presso Corso di Laurea Magistrale "D" in Medicina e Chirurgia • dal 2012 al 2016 Vice-Coordinatore II Semestre V anno - Corso di Laurea Magistrale "D" in Medicina e Chirurgia • dal 2016 ad oggi Coordinatore II Semestre V anno - Corso di Laurea Magistrale "D" in Medicina e Chirurgia • dal 2016 ad oggi Presidente di Commissione e Coordinatore didattico dell’insegnamento di Patologie degli Organi di Senso – Corso di Laurea Magistrale "D" in Medicina e Chirurgia • Partecipazione al collegio 2004 del Dottorato "Neurochirurgia, Chirurgia Maxillo-Facciale e Neuropatologia Uditiva" - DOT0426342 - Ciclo: XX - Università degli studi di Roma "La Sapienza" • Partecipazione al collegio 2005 del Dottorato "Neurochirurgia, Chirurgia Maxillo-Facciale e Neuropatologia Uditiva" - DOT0426342 - Ciclo: XXI - Università degli studi di Roma "La Sapienza" • Partecipazione al collegio 2006 del Dottorato “Neuroscienze, Chirurgia Maxillo-Facciale e Patologia del Sistema Uditivo” - DOT0426342 - Ciclo: XXII - Università degli studi di Roma "La Sapienza" • Partecipazione al collegio 2007 del Dottorato “Neuroscienze, Chirurgia Maxillo-Facciale e Patologia del Sistema Uditivo” - DOT0426342 - Ciclo: XXIII - Università degli studi di Roma "La Sapienza" • Partecipazione al collegio 2008 del Dottorato “Neuroscienze, Chirurgia Maxillo-Facciale e Patologia del Sistema Uditivo” - DOT0426342 - Ciclo: XXIV - Università degli studi di Roma "La Sapienza" • Partecipazione al collegio 2009 del Dottorato “Neuroscienze, Chirurgia Maxillo-Facciale e Patologia del Sistema Uditivo” - DOT0426342 - Ciclo: XXV - Università degli studi di Roma "La Sapienza" • Partecipazione al collegio 2010 del Dottorato “Neuroscienze e Chirurgia Maxillo-Facciale” - DOT0426342 - Ciclo: XXVI - Università degli studi di Roma "La Sapienza" • Partecipazione al collegio 2011 del Dottorato “Neuroscienze e Chirurgia Maxillo-Facciale” - DOT0426342 - Ciclo: XXVII - Università degli studi di Roma "La Sapienza" • Partecipazione al collegio 2012 del Dottorato “Neuroscienze e Chirurgia Maxillo-Facciale” – DOT1226853 - Ciclo: XXVIII - Università degli studi di Roma "La Sapienza" • Partecipazione al collegio 2013 del Dottorato “Malattie dello scheletro e del Distretto Oro-Cranio-Facciale” – DOT13261IK - Ciclo: XXIX - Università degli studi di Roma "La Sapienza" Attività assistenziale • Assistente dal 04/04/1991 c/o la Divisione Clinica Otorinolaringoiatrica IV presso Policlinico Umberto I di Roma • Dirigente medico ex I lIvello dal 17/07/1997 al 30/06/1998 c/o il s.s Pronto Soccorso presso Policlinico Umberto I di Roma • Dirigente medico di I livello dal 01/08/1998 c/o la Divisione Clinica Otorinolaringoiatrica presso Policlinico Umberto I di Roma • Dirigente Medico di I livello dal 19/10/2000 c/o UOC Chirurgia Maxillo-Facciale presso Policlinico Umberto I di Roma Attività Didattica • Docente dall’aa 2000/2001 ad oggi presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Maxillo-Facciale, Università degli studi di Roma "La Sapienza" • Docente dall’aa 2002/2003 ad oggi di Chirurgia Maxillo-Facciale nel Corso Integrato di Patologie degli Organi di Senso – Corso di Laurea Magistrale "D" in Medicina e Chirurgia, Università degli studi di Roma "La Sapienza" • Docente dall’aa 2004/2005 all’aa 2016/2017 di “Chirurgia dell’orbita” nell’ambito della disciplina di Chirurgia Maxillo-Facciale presso la Scuola di Specializzazione in Oftalmologia, Università degli studi di Roma "La Sapienza" • Docente dall’aa 2007/2008 all’aa 2015/2016 del Corso di Chirurgia Maxillo-Facciale presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Odontostomatologica, Università degli studi di Roma "La Sapienza” • Docente dall’aa 2003/2004 all’aa 2016/2017 del Corso di Chirurgia Maxillo-Facciale presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica, Ricostruttuva ed Estetica , Università degli studi di Roma "La Sapienza • Docente dall’aa 2015/2016 ad oggi presso il Corso di Patologia e Terapia Maxillo-Facciale - Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria, Università degli studi di Roma "La Sapienza" • Docente dall’aa 2009/2010 ad oggi presso il Master di “Assistenza infermieristica in sala operatoria – Strumentista”, Università degli studi di Roma "La Sapienza” • Docente dall’aa 2009/2010 all’aa 2014/2015 presso il Master di “Patologie dell’Articolazione temporo mandibolare”, Università degli studi di Roma "La Sapienza” • Docente dall’aa 2015/2016 all’aa 2016/2017 presso il Master di “Chirurgia Ortognatica attualità diagnostiche e terapeutiche dalla teoria alla pratica”, Università degli studi di Roma "La Sapienza” • Docente dall’aa 2013/2014 ad oggi presso il Master "Diagnosi e Terapia del Russamento e delle Apnee nel Sonno", Università degli studi di Roma "La Sapienza”

Lingue parlate

Francese, Inglese e Italiano

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

1993
1982

Formazioni aggiuntive o all'estero

1989
1986

Esperienza

2000 - 2022
1982 - 2022
1991 - 2000

Appartenenza ad associazioni

Pubblicazioni

2020
2018
2017
2017
2016
2016
2014
2014
2014
2014
2013
2013
2012
2012
2012
2012
2012

Riconoscimenti

2000

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 06 9594 5033 (Segreteria)

Recapiti

06 9594 5033

Tariffe

  • Prima visita ORL200 €
  • Visita di controllo ORL100 €
  • Prima visita per chirurgia maxillo-facciale200 €
  • Visita di controllo per chirurgia maxillo-facciale100 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.