Dott. Ivan TRIMARCHI

Otorinolaringoiatra
Indirizzo 1
Studi Medici Associati
Via Zara 9, 00198 Roma

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Competenze e prestazioni

Allergologia ed Immunologia clinica
Allergologia pediatrica
Audiologia e foniatria
Audiologia infantile
Endoscopia nasale
Esame dei potenziali evocati
Esame impedenzometrico
Esame vestibolare
Otomicroscopia
Otorinolaringoiatria pediatrica
Patch test allergie
Prick test allergie
Specialisti e Strutture Sanitarie
Spirometria
Turbinoplastica

Indirizzo

Studi Medici Associati
Via Zara 9, 00198 Roma

Informazioni pratiche

  • Pianoterra
  • Entrata accessibile

Presentazione

Il Dott. Trimarchi Ivan si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1989 presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Nell’anno Accademico 1989-’90 ha vinto la Borsa di Studio istituita dall’Università dell’Aquila per la Specializzazione in Otorinolaringoiatria. Ha partecipato in qualitá di relatore ad oltre 100 Congressi Otoiatrici, di Acustica e di Allergologia Nazionali ed Internazionali. Dal 1991 al 1993 è stato membro del Comitato Scientifico della F.I.S.P.A. e nel medesimo anno ha detenuto l’insegnamento delle materie Otoiatriche ed Oncologiche Otoiatriche nel Corso di Formazione Regionale Lazio per personale medico, paramedico, per assistenti sociali e psicologi per il recupero degli alcoolisti. Dal 1994 al 1996 ha insegnato presso il F.O.R.C.O.M. (Consorzio Interuniversitario) Scienze dell’alimentazione, Allergologia e Acustica ambientale. Nel 2008 ha insegnato presso il Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale dell’Università Federico II di Napoli, nell'ambito del Progetto di ricerca, cofinanziato dal MUR, denominato PIROS: Acustica, fisiologia uditiva e psicoacustica. Attualmente esercita la libera professione negli studi di Roma e Anagni. Istruzione e Formazione • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università La Sapienza di Roma in data 19/07/89 Pubblicazioni • Ha pubblicato 61 ricerche innovative su Riviste Nazionali ed Internazionali ed altre 6 sono in via di pubblicazione. • • Ha collaborato alla stesura di due trattati di agopuntura, un trattato di audiologia ed un manuale di otorinolaringoiatria. Enti e società scientifiche • Socio della Società Italiana di Audiologia • Socio dell’International Association of Physician in Audiology - Università di Helsinki • Socio della Società Romano-Laziale di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-facciale • Socio dell’Associazione Italiana di Acustica • Socio dell’Associazione Italiana Oto-Neurologica • Socio dell’Associazione Abbruzzese e Molisana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-facciale • Socio della Societá Italiana di Otorinolaringologia e Chirurgia Cervico–Facciale Abilitazione • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 41213 iscritto il 20/12/1989

Lingue parlate

Francese, Inglese, Italiano, Portoghese e Spagnolo

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

1996
1989

Esperienza

1990 - 2023
1997 - 2002
1990 - 1997
1989 - 1989

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 333 844 4339 (Numero di cellulare)

Recapiti

Numero di telefono:

06 4429 0041

Numero di fax:

06 4429 0041

Tariffe

  • Prick test 120 €
  • Test allergie alimentari120 €
  • Check up allergia respiratoria120 €
  • Citologia nasale100 €
  • Esame audiovestibolare 120 €
  • Patch test 120 €
  • Prima visita otorinolaringoiatrica120 €
  • Visita di controllo otorinolaringoiatrica50 € a 70 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.