Competenze e prestazioni
Indirizzo
Informazioni pratiche
1° piano con ascensoreEntrata accessibile
Parcheggio gratuito
Presentazione
Il Dott. Matteo Vianini è un medico specializzato in Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Sassari con il massimo dei voti, 110/110 e Lode. Successivamente, si è specializzato presso l'Università degli Studi di Pisa, ottenendo la stessa votazione di 110/110 e Lode. Il Dott. Vianini ha una vasta esperienza nel campo della ricerca scientifica e ha pubblicato numerosi articoli su riviste internazionali. Ha anche partecipato come relatore a vari congressi, concentrandosi principalmente sull'argomento della vestibologia. Durante il suo periodo di formazione specialistica, ha preso parte a numerosi interventi chirurgici del collo e del cavo orale, nonché a endoscopie del naso e dei seni paranasali. Per migliorare le sue competenze, ha frequentato diversi corsi di perfezionamento. Le principali aree di interesse del Dott. Vianini riguardano le patologie dell'orecchio e del sistema vestibolare, le malattie infiammatorie e neoplastiche del naso e dei seni paranasali, del cavo orale, delle ghiandole salivari e della laringe. Inoltre, si occupa della sindrome delle apnee ostruttive notturne (OSAS) e dei disturbi del paziente pediatrico, come adeno-tonsilliti ed otiti ricorrenti. Tra le prestazioni offerte dal Dott. Vianini vi sono la visita otorinolaringoiatrica, l'otoscopia, la fibroscopia con fibre ottiche flessibili (anche per i pazienti pediatrici), l'esame audio-impedenzometrico, l'esame vestibolare e le manovre liberatorie. Inoltre, è in grado di eseguire biopsie quando necessario. Grazie alla sua formazione e competenza, il Dott. Vianini offre un'ampia gamma di servizi nel campo dell'otorinolaringoiatria, garantendo una diagnosi accurata e un trattamento adeguato per le diverse patologie che possono interessare le orecchie, il naso, la gola e il collo. ATTIVITA' SVOLTE: Competenze (paziente adulto e pediatrico): - completa autonomia nella gestione di emergenze otorinolaringoiatriche con esperienza di più di 2500 ore di pronto soccorso orl - completa autonomia nelle procedure orl minori in anestesia locale ed in determinate procedure chirurgiche del distretto testa-collo di piccola e media chirurgia in anestesia generale - completa autonomia nella gestione dei reparti di degenza orl - completa autonomia ambulatoriale orl - approfondite conoscenze di semeiotica funzionale e strumentale specialistica orl - terapia medica e chirugica delle malattie orl - particolare interesse clinico e di ricerca scientifica nelle patologie ad interessamento vestibolare - utilizzo di strumentazioni diagnostiche tecnologiche quali: Video-Rinofaringolaringo-fibroscopio flessibile Video-Otoscopio Esame Audio-Impedenzometrico Archiviazione digitale dei dati diagnostici.
Lingue parlate
ItalianoFormazione universitaria
Specializzazione in Otorinolaringoiatria - Università degli Studi di Pisa
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Sassari
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
Recapiti
Tariffe
- Prima visita otorinolaringoiatrica120 €
- Visita otorinolaringoiatrica di controllo90 €
- Lavaggio auricolare80 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.