Dott. Roberto TROJSI

Otorinolaringoiatra
Meditel
Via V Alliata 1, 21047 Saronno

Modalità di pagamento

Carta di credito/bancomat

Indirizzo

Meditel
Via V Alliata 1, 21047 Saronno

Informazioni pratiche

  • Entrata accessibile

Presentazione

Curriculum Il Dott. Trojsi si è laureato in Medicina e Chirurgia nel Luglio 1985 presso l'Università degli Studi di Milano e si è specializzato in Otorinolaringoiatria e Patologia Cervico Facciale presso lo stesso Ateneo nel Giugno 1988. Dal 1988 al 1989 ha lavorato come Consulente presso il Centro di Medicina Iperbarica di Milano – ILMI, nel 1990 gli è stato conferito il ruolo di Dirigente presso il Centro Sordità Rinogena delle Terme di Sirmione. Dal 1989 al 1992 è stato Specialista ambulatoriale ORL presso le USSL 75/III , la USSL 65 e USSL 69. Dal 1992 al 2002 ha prestato servizio come Aiuto Corresponsabile presso la Divisione di Otorinolaringoiatria dell'Ospedale di Saronno, dal 2002 al 2004 è stato Dirigente Medico di 1° livello presso la Clinica Otorinolaringoiatrica II – Università di Milano Azienda Ospedaliera ICP di Milano. Dal 2004 al 2008 ha ricoperto l'incarico di Dirigente Medico di 1° livello presso la Clinica Otorinolaringoiatrica - Università di Milano - Fondazione Policlinico Mangiagalli Regina Elena. Dal 2008 ad oggi è Dirigente Medico di 1° livello presso la U.O.C di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico Facciale della Fondazione IRCCS Cà Granda di Milano. E' responsabile dell’organizzazione e dell'attività chirurgica ORL pediatrica, svolge attività specialistica nel campo ORL pediatrico da oltre 30 anni, si occupa della diagnosi e chirurgia dei disturbi ostruttivi del sonno ( roncopatia cronica e apnee ostruttive del sonno) sia in campo pediatrico che adulto, di chirurgia videoendoscopica rino-sinusale perfezionata con corsi nazionali e internazionali, di chirurgia oncologica testa e collo e di chirurgia decompressiva orbitaria nella patologia basedowiana . Svolge attività tutoriali universitarie presso la Scuola di Specializzazione di Otorinolaringoiatria di Milano e della Scuola di Specializzazione di Audiologia e Foniatria di Milano. Istruzione e Formazione • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Milano in data 17/07/85 • Specializzazione in Otorinolaringoiatria e Patologia Cervico-Facciale presso Università degli Studi di Milano in data 24/06/88 Enti e società scientifiche • Società Italiana di Otorinolaringoiatria (SIOeCHF) • Società di Otosub • G.L.O Gruppo Lombardo Otorinolaringoiatri Abilitazione • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 25882 iscritto il 29/01/1986 Altre Informazioni La visita è sempre inclusa nella Fibroscopia.Medico Qualificato in disturbi respiratori ostruttivi in sonno - EOS/DRS 2017- Esperto di patologie ORL dei subacquei:disturbi della compensazione durante l'immersione, prevenzione e terapia delle otiti barotraumatiche, vertigini alternobariche

Lingue parlate

Francese

Sito web

Vai al sito

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Recapiti

02 962821

Tariffe

  • Visita otorinolaringoiatrica 130 €
  • Visita otorinolaringoiatrica + Fibroscopia160 €
  • Visita otorinolaringoiatrica + Esame audiometrico150 €
  • Visita otorinolaringoiatrica di controllo90 €
  • Visita otorinolaringoiatrica + Cauterizzazione nasale160 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.