Savona
Corso Agostino Ricci 203 Rosso, 17100 Savona
Competenze e prestazioni
Esame audiometrico tonale
Esame impedenzometrico
Lavaggio auricolare
Indirizzo
Corso Agostino Ricci 203 Rosso, 17100 Savona
Presentazione
Il Dott. Fibbi si è specializzato in Otorinolaringoiatria e Patologia Cervico Facciale a Genova.
Nel corso della sua carriera, è stato primario dei reparti di Otorinolaringoiatria degli ospedali S. Maria della Misericordia di Albenga e San Paolo di Savona. Ha inoltre ricoperto il ruolo di assistente presso l'Ospedale San Martino di Genova e di aiuto presso l'Ospedale San Gerardo di Monza.
Durante le diverse fasi della sua carriera professionale, si è dedicato alla patologia oncologica otorinolaringoiatrica. Ha frequentato istituzioni scientifiche in Italia e all'estero per acquisire conoscenze e protocolli terapeutici integrati chemio-radio-chirurgici, tecniche di chirurgia laser e ricostruttive per le neoplasie della testa e del collo.
Ha approfondito lo studio delle tecniche di chirurgia funzionale ed estetica ed endoscopia del naso, ed è stato invitato come relatore e docente in numerosi congressi e corsi di chirurgia funzionale ed estetica del naso in Italia, presso le Università di Udine, Pavia, Roma e Siena, e all'estero, presso le Università di Barcellona, Bruxelles, Zagabria e Parigi.
Il Dott. Fibbi è stato invitato a partecipare al primo studio clinico dello specialista otorinolaringoiatrico israeliano Ari de Rowe, ideatore della metodica di sospensione della lingua con accesso mini-invasivo transorale. I risultati di questo studio hanno avuto una grande risonanza a livello scientifico mondiale. Successivamente, ha ideato e pubblicato una tecnica originale di sospensione dell'osso ioide alla mandibola con accesso transcutaneo cervicale.
Il Dott. Fibbi è stato invitato a presentare i suoi risultati in numerosi corsi e congressi in Italia e all'estero, tra cui il Corso Residenziale di Medicina del Sonno per l'Otorinolaringoiatra, il Master di Educazione Permanente in Otorinolaringoiatria e il Corso Internazionale di Rino-Roncochirurgia.
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)