Studio Medico
Corso Dante 76 Torino, 10126 TO
Modalità di pagamento
Assegno, contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Endoscopia nasale
Esame audiometrico
Esame dell'udito
Esame impedenzometrico
Esame vestibolare
Insufflazioni
Laringoscopia
Lavaggio auricolare
Manovre liberatorie
Otorinolaringoiatria pediatrica
Specialisti e Strutture Sanitarie
Test acufene
Test disturbi del sonno
Test olfattivo
Trattamento vertigini
Indirizzo
Studio Medico
Corso Dante 76 Torino, 10126 TO
Informazioni pratiche
- 1° piano con ascensore
- Entrata accessibile
- Parcheggio a pagamento
Presentazione
Curriculum Vitae
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Torino (1981);
- Abilitazione: seconda sessione 1981 - Università degli Studi di Torino;
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Torino - Posizione numero: 11591;
- Tirocinio Pratico Ospedaliero presso la I Clinica O.R.L. dell'Università degli Studi di Torino, dal 01/03/1982 al 31/08/1982 (Legge 18/4/75 nr.148);
- Specializzazione in Otorinolaringoiatria conseguita presso l'Università degli Studi di Torino (giugno 1985).
Attività Professionale
- Consulente Medico presso il Centro Sordità Rinogena delle Terme di Sirmione dal 1982 al 1985;
- Dal marzo 1986 al 2019: Assistente in O.R.L. presso l'Ospedale di Ivrea, presso l'Ospedale Civile E. Agnelli di Pinerolo e presso l'ASL TO 2 -Ospedale San G. Bosco Torino Nord Emergenza dove ho ricoperto il ruolo di Dirigente Medico 1° Livello presso s.c. di Otorinolaringoiatria;
- Segretario di Redazione della Rivista Ufficiale del “Gruppo ORL Alta Italia” dal 2000 al 2004;
- Dirigente Medico e collaboratore organizzativo del”Centro Antifumo” della Regione Piemonte istituito presso la S.C. Otorinolaringoiatria dell’ASL TO2 di Torino dal 2002 al 2019;
- Dirigente Medico Responsabile del Centro Acufeni (Dir. Dr. Fabio Beatrice) istituito presso la S.C. Otorinolaringoiatria dell’ASL TO2 di Torino dal 2002 al 2019;
- Consulente O.R.L. presso l'Istituto di Medicina dello Sport della Città di Torino (F.M.S.I.) dal 1982;
- Consulente Medico per la società calcistica Torino F.C.;
- Consulente O.R.L. nell'ambito della medicina del lavoro per le principali multinazionali del settore automotive ( Pirelli & C. S.p.A. - SpA MICHELIN ITALIANA con socio unico) e per conto di Unilabs IMT-Medil s.r.l. , Laboratorio Raffaello S.r.l. , BIOS S.r.l. e La Medicina Del Lavoro;
- Consulente Medico presso il centro termale Terapia 2 di Torino per la cura della sordità rinogena;
- Consulente Medico dal 2020 per la gestione diagnostica dell'emergenza pandemica da SARS-Cov-2.
Attività complementari
- Impegnato nel sociale con attività di volontariato presso Bievol (VolTo Torino);
- Membro della Compagnia Teatrale Quinte Inquiete con il ruolo, oltre che di attore, di fotografo di scena: la Compagnia è impegnata nella promozione di spettacoli teatrali il cui ricavato viene interamente devoluto per attività benefiche.
- Appassionato di fotografia, socio del circolo fotografico C.R.D.C. - Torino e della F.I.A.F.
- Riconoscimenti conseguiti in ambito fotografico:
- Primo classificato al concorso indetto da A.S.L. Città di Torino nell'anno 2019 per l'individuazione dell'immagine di copertina per l'agenza aziendale;
- Premio della giuria nel corso indetto nell'anno 2019 da Casa UGI Onlus;
- Diploma di merito al Premio Nazionale di Poesia, Narrativa, Fotografia e Cortometraggi AlberoAndronico negli anni 2018-2019-2020;
- Menzione di merito al Premio Chiaravalle - X Edizione (Centro Studi Cultura e Società) nell'anno 2020.
Lingue parlate
Francese, Inglese e ItalianoSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
1985
Specializzazione in Otorinolaringoiatria - Università degli Studi di Torino
1981
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Torino
Esperienza
1985 - 2024
Studio - Torino
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
338 787 0357
Visite a domicilio
338 787 0357
Tariffe
- Prima Visita Otorinolaringoiatrica125 €
- Visita Otorinolaringoiatrica di Controllo100 €
- Visita di Controllo Postoperatoria100 €
- Visita per Esame Audiometrico150 €
- Rimozione Tappo di Cerume80 €
- Lavaggio Auricolare80 €
- Cure Termali (Cateterismo Tubarico)25 € a 50 €
- Endoscopia Nasale120 €
- Insufflazioni Tubariche25 € a 50 €
- Laringoscopia Indiretta o con Fibra Ottica120 €
- Manovre Liberatorie per Vertigini Posizionali50 €
- Prescrizione Protesi Acustiche150 €
- Pulizia Auricolare in Aspirazione80 €
- Rinoscopia120 €
- Esame Audiometrico Tonale80 €
- Prove Vestibolari Spontanee e Manovre Liberatorie80 €
- Fibrolaringoscopia a Fibre Ottiche120 €
- Fibroscopia Laringea120 €
- Terapia Posizionale per Vertigini50 €
- Visita Otorinolaringoiatrica e Asportazione Tappo di Cerume150 €
- Visita Otorinolaringoiatrica con Fibroscopia150 €
- Visita Otorinolaringoiatrica Pediatrica125 €
- Visita Otorinolaringoiatrica Pediatrica di Controllo100 €
- Visita Otorinolaringoiatrica Domiciliare150 €
- Audiometria e Timpanometria120 €
- Diagnosi Acufeni150 €
- Esame Audiometrico con Impedenzometria120 €
- Esame Impedenzometrico80 €
- Fibroendoscopia120 €
- Fibroscopia120 €
- Lavaggio Auricolare a Domicilio120 €
- Prima Visita Otorinolaringoiatrica per Acufeni150 €
- Politzer Crenoterapico Vibrato25 € a 50 €
- Rinofibroscopia120 €
- Rinoscopia a Fibre Ottiche120 €
- Visita Otorinolaringoiatrica ed Esame Audiovestibolare150 €
- Visita Otorinolaringoiatrica ed Esami150 €
- Visita Otorinolaringoiatrica e Rinoscopia150 €
- Visita Otorinolaringoiatrica con Rimozione Tappo di Cerume o Micotico150 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.