STUDIO MEDICO TORINO (SMAC)
Via Gaeta 22, 10133 TorinoModalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Cauterizzazione nasale
Chirurgia cervico-facciale
Chirurgia otorinolaringoiatrica
Endoscopia nasale
Esame dell'udito
Esame vestibolare
Fibrolaringoscopia
Fonochirurgia
Laringoscopia
Lavaggio auricolare
Otorinolaringoiatria pediatrica
Rinoplastica
Specialisti e Strutture Sanitarie
Test acufene
Trattamento vertigini
Indirizzo
STUDIO MEDICO TORINO (SMAC)
Via Gaeta 22, 10133 TorinoInformazioni pratiche
- Pianoterra
- Entrata accessibile
- Parcheggio a pagamento
Presentazione
Il Dr Roberto Teglia si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Torino nel 1999. Nel 2003 ha conseguito la Specializzazione in Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale presso l'Università degli Studi di Genova. Vanta un'esperienza clinica con oltre 4000 interventi chirurgici come Primo Operatore. Dopo gli studi universitari si è formato in Chirurgia Endoscopica naso-sinusale, Chirurgia ORL Pediatrica e Chirurgia Oncologica cervico-facciale attraverso la partecipazione a numerosi Corsi e Master. E' specializzato in chirurgia delle corde vocali (Fonochirurgia; cordectomie Laser CO2); chirurgia endoscopica naso-sinusale; chirurgia del russamento e della sindrome delle apnee ostruttive del sonno (OSAS) nei bambini e negli adulti; chirurgia funzionale ed estetica del naso (Rinosettoplastica funzionale open/closed); chirurgia oncologica cervico-facciale (es. chirurgia delle ghiandole salivari; laringectomie totali, ricostruttive...); diagnosi e terapia dei disturbi dell'equilibrio (es. Vertigini Parossistiche Posizionali Benigne) e dell'udito; videoendoscopia nasale e laringea e Polisonnografia. Ha ricoperto il ruolo di Dirigente Medico di I livello presso l'S.O.C. di Otorinolaringoiatria - Ospedale degli Infermi di Biella dal Dicembre 2005 al giugno 2014 con incarico di "Responsabile" di Chirurgia Endoscopica naso-sinusale. Da luglio 2014 è Dirigente Medico di I livello presso l'S.C. di Otorinolaringoiatria dell'Ospedale degli Infermi di Rivoli dove ricopre il medesimo incarico. Esercita inoltre l'attività come libero professionista presso i propri studi di Torino, Rivoli, Biella e Vigliano Biellese, Pino Torinese, Chieri e Carmagnola.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Torino in data 19/10/99
- Specializzazione in Otorinolaringoiatria presso Università Genova in data 10/12/03
- Master in chirurgia oncologica cervico-facciale, Master in chirurgia endoscopica naso-sinusale, Master in fonochirurgia, Master in audio-vestibologia.
ENTI E SOCIETA' SCIENTIFICHE
- Membro della Società Italiana di Otorinolaringoiatria
ABILITAZIONE
- Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCeO) n. 18981 iscritto il 06/06/2000
ALTRE INFORMAZIONI
- Ha partecipato a numerosi corsi e Master nazionali ed internazionali di chirurgia in ambito otorinolaringoiatrico; ha eseguito oltre 4000 interventi chirurgici come primo operatore.
Lingue parlate
Inglese e ItalianoFormazione universitaria
2003
Specializzazione in Otorinolaringoiatria - Università degli Studi di Genova
1999
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Torino
Esperienza
2003 - 2023
Studio - Torino
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
338 770 8694
Visite a domicilio
338 770 8694
Tariffe
- Prima visita otorinolaringoiatrica120 €
- Prima visita otorinolaringoiatrica pediatrica120 €
- Audiometria con impedenzometria (timpanometria)120 €
- Lavaggio auricolare50 €
- Visita otorinolaringoiatrica di controllo100 €
- Fibroscopia nasale o laringea120 €
- Manovre liberatorie per vertigine120 €
- Lavaggio orecchio49,99 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.