Modalità di pagamento
Carte di credito non accettate
Assegno, contanti e bonifico
Assegno, contanti e bonifico
Indirizzo
Ambulatiorio di Cerro Veronese (VR)
Via Lessini Cerro Veronese VR Italia, 37020 Cerro VeroneseInformazioni pratiche
- Pianoterra
- Entrata accessibile
- Parcheggio gratuito
Presentazione
Il Dr Martini ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Verona nel 1991, e successivamente ha ottenuto la Specializzazione in Otorinolaringoiatria presso il medesimo Ateneo e poi anche il Master in Vestibologia Clinica presso l'Università degli Studi di Pavia. Dal 1992 al 1994 ha svolto un Tirocinio pratico presso il Servizio Autonomo di Terapia Antalgica dell'Ospedale Maggiore di Verona dove si è occupato di realizzare corsi di aggiornamento professionale rivolti ai medici di base e operatori sanitari, nonchè la pubblicazione di articoli di interesse specialistico. Consegue poi un Master post-universitario biennale di formazione specialistica in terapia del dolore, un quadriennio di formazione specialistica con incarichi di tipo assistenziale, nella quale sono stati svolti corsi di aggiornamento specialistico su temi di chirurgia e clinica, con collaborazione fattiva alla stesura di testi indirizzati all'insegnamento della materia Otorinolaringoiatrica. Il dr ottiene il Diploma di perfezionamento post-laurea nel 1998 in Scienze Neurologiche e Vestibologiche ed è stato medico specialista presso la divisione Otorinolaringoiatrica dell'Ospedale Maggiore di Verona dal 1997 al 2001 e presso la divisione Otorinolaringoiatrica dell'Ospedale Sacro Cuore di Negrar (VR) dal 2001 al 2006. Attualmente il Dr Martini riceve su appuntamento presso i suoi studi privati di Cerro Veronese (VR), Verona e Grezzana (VR).
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Verona
- Specializzazione in Otorinolaringoiatria presso l'Università degli Studi di Verona
- Master Vestibologia Clinica presso l'Università degli Studi di Pavia
ENTI O SOCIETA' SCIENTIFICHE
- Socio A.I.O.L.P. (Associazione Otorinolaringoiatri Libro Professionisti)
ABILITAZIONE
- Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n.05883 iscritto il 26/06/1991
Sito web
Vai al sitoOrari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 347 765 2873 (Numero di cellulare)
Recapiti
Numero di telefono:
347 765 2873
Numero di fax:
045 981 9934
Visite a domicilio
Sì
Tariffe
- Prima visita otorinolaringoiatrica100 €
- Visita otorinolaringoiatrica di controllo80 €
- Visita per esame audiometrico100 €
- Visita di controllo per stomatopirosi (bruciore alla bocca)80 €
- Lavaggio orecchio80 €
- Prima visita per otorinolaringoiatria pediatrica80 €
- Visita per vertigini100 €
- Visita di controllo postoperatoria80 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.