Dott.ssa Barbara Pessina

Pedagogista

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Indirizzo

Via Carlo Innocenzo Frugoni 20/2, 20162 Milano

Presentazione

Mi chiamo Barbara Pessina ho 48 anni madre da 17 anni e educatrice da 26. Non ho mai smesso nel mio lavoro di stupirmi ed emozionarmi ancora oggi a quasi 50 anni continuo a studiare, sperimentare e progettare nuove strade nel cammino dell’educazione. Mi sono laureata in Scienze dell’educazione nel 2007 quando mio figlio aveva già 4 anni, dopo una lunga esperienza di lavoro in comunità per minori. Mi sono inoltre specializzata come tutor dsa e adhd e per il disturbo oppositivo provocatorio. Lavoro da sempre con famiglie e minori in difficoltà. Ho lavorato in comunità e negli anni ho coordinato per la cooperativa Comin il servizio di assistenza domiciliare di Milano, un centro diurno familiare, un centro diurno adolescenti, una comunità per bambini 0-3, mi sono occupata di indagini psicosociali per Il Tribunale dei Minorenni. Per la cooperativa Arimo sono responsabile di un progetto di appartamenti per mamme con bambini e di uno Spazio Neutro e mi occupo di formazione e supervisione. Nell’ambito scolastico ho gestito uno sportello di ascolto pedagogico in alcune scuole elementari e medie della zona 2 di Milano e ho fatto supervisione, all’interno di un progetto per il Comune di Milano, in asili nidi e scuole materne di zona 2 con un’alta percentuale di iscritti stranieri per lavorare sull’integrazione. Da 10 anni, inoltre, mi occupo di consulenza educativa sia ad adulti che adolescenti, sostegno alla genitorialità, mediazione familiare e sostegno allo studio attraverso la ricerca del metodo di studio individuale che parte da una crescita dell’autostima. Nel lavoro con le persone ritengo importante l’ascolto pulito senza pregiudizio e il provare sempre a far emergere le potenzialità dell’altro per trovare le modalità per superare la difficoltà trovando nuove strategie educative. L’educatore non ha la bacchetta magica e non dice cosa si debba fare ma aiuta l’altro a trovare la risposta giusta per lui.Ognuno ha la sua risposta e la sua modalità educativa frutto della propria storia e attraverso un lavoro co costruito possiamo indirizzarci verso una modalità adeguata a superare le difficoltà. In educazione esistono molte correnti di pensiero e molti strumenti da utilizzare; io mi sono specializzata nella mediazione sistemica perché credo sia imprescindibile per aiutare l’altro vederlo nel suo insieme e nelle relazioni che ha creato attorno a lui. Queste righe credo possano dare una cornice rispetto alla mia professionalità resto quindi a disposizione per un incontro dove conoscersi e capire come posso esserti utile.


Sito web

Vai al sito

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

02 4969 6757

Tariffe

  • CONSULENZA PSICOLOGICA60 €
  • CONSULENZA STUDIO ELEMENTARI30 €
  • CONSULENZA PEDAGOGICA FAMILIARE50 €
  • CONSULENZA STUDIO LICEO E UNIVERSITA'40 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.