Modalità di pagamento
Contanti, carta di credito/bancomat e bonifico
Competenze e prestazioni
Urologia pediatrica
Indirizzo
Chrysalismed
Via A. Casati 211, 20852 ArcoreChrysalisMed
Informazioni pratiche
- 2° piano con ascensore
- Parcheggio gratuito
Presentazione
Il Dott. Daniele Perilli è un rinomato chirurgo pediatrico con una solida formazione accademica e una vasta esperienza clinica. Si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano e si è specializzato con lode in Chirurgia Pediatrica.
Formazione e Specializzazioni
Laurea in Medicina e Chirurgia: Conseguìta presso l'Università degli Studi di Milano.
Specializzazione in Chirurgia Pediatrica: Conseguìta con lode.
Esperienze Professionali
Il Dott. Perilli ha dedicato la sua carriera alla patologia urogenitale dal neonato all'adolescente. Ha ricoperto il ruolo di dirigente medico presso il Reparto di Pediatria dell'Ospedale San Carlo di Milano dal 2009 e, successivamente, presso il Reparto di Chirurgia Pediatrica dell'Ospedale di Legnano dal 2020, dove tuttora svolge la sua professione.
Aree di Competenza
Chirurgia Urogenitale Pediatrica: Ha eseguito oltre 2.500 interventi, specializzandosi in patologie genitali (testicoli ritenuti, ipospadia, fimosi, varicocele) e urinarie (patologie uretrali, vescicali, ureterali, renali).
Piccola Chirurgia: Esegue interventi riguardanti patologie della cute e sottocute, come asportazione di nevi, cisti e unghie incarnite.
Disturbi Minzionali e Enuresi Notturna: Si dedica agli aspetti organici e psico-somatici di questi disturbi in età pediatrica.
Il Dott. Perilli crede fermamente nell'importanza di un approccio integrato e personalizzato per il benessere dei suoi giovani pazienti. La sua filosofia si basa sull'ascolto attivo e sull'empatia, elementi fondamentali per comprendere e soddisfare le esigenze dei bambini e delle loro famiglie.
Il Dott. Daniele Perilli è riconosciuto per la sua competenza, professionalità e dedizione, rendendolo una figura di riferimento nel panorama della chirurgia pediatrica.
Lingue parlate
ItalianoSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
2004
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Milano
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
039 946 7089