Modalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Gestione stress
Psichiatria
Psicoanalisi
Psicologia
Psicoterapia
Psicoterapia dell'età evolutiva
Sostegno divorzio o separazione
Sostegno genitorialità
Sostegno identità sessuale e di genere
Sostegno maternità
Specialisti e Strutture Sanitarie
Supporto psicologico
Terapia di coppia
Terapia di gruppo
Terapia familiare
Indirizzo
Studio Dott.ssa Neri
Via Curio Dentato 11 Milano, 20146 MilanoInformazioni pratiche
- Pianoterra
Presentazione
La Dott.ssa Laura Neri si è laureata in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Pavia, nel 1986, con votazione di 110/110 e Lode. Successivamente, si è specializzata con il massimo dei voti in Psichiatria, nel 1991. Per circa 20 anni, ha svolto la sua attività presso l'Unità Operativa di Psichiatria dell'Ospedale S. Carlo di Milano, occupandosi della presa in carico di pazienti con gravi problemi di ansia, depressione e psicosi. Dirige l'iniziativa sperimentale "Centro Crisi", una modalità di affrontare il disagio psichico acuto attraverso colloqui psicoterapici intensivi, tempestivi e a termine ed ha intrapreso una lunga formazione professionale che l'ha portata, nel 2010, ad associarsi alla Società Psicoanalitica Italiana, iniziando, inoltre, la collaborazione presso alcune Comunità Terapeutiche per pazienti con problemi psichiatrici. Dal 2009, lavora come Psichiatra e Psicoanalista presso lo Studio privato a Milano. Nel triennio 2010-2013, è stata Giudice Onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Milano e ha collaborato con il Ministero della Difesa nella selezione dei candidati che si presentano per essere ammessi al VFP1 dal 2019 al 2020.
Abilitazione
• Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 27280 iscritto il 01/04/1987
Lingue parlate
Inglese e ItalianoSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
1991
Specializzazione in Psichiatria - Università degli Studi di Pavia
1986
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Pavia
Formazioni aggiuntive o all'estero
1987
Stage formativo sulla terapia fammigliare - Centro Tavistok
Esperienza
Studio - Milano
Appartenenza ad associazioni
Membro - SPI (Società Psicoanalitca Italiana)
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 347 410 2774 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
347 410 2774
Tariffe
- Prima visita psichiatrica130 €
- Visita di controllo psichiatrica120 €
- Prima visita per psicoterapia130 €
- Visita di controllo per psicoterapia90 €
- Visita a domicilio (da concordare)120 € a 180 €
- Videoconsulto - Prima visita132 €
- Videoconsulto - Visita di controllo92 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.