Dott. Nirvana Stanflin

Pneumologo

Competenze e prestazioni

Specialisti e Strutture Sanitarie
Spirometria

Indirizzo

Leonardo da Vinci

Leonardo da Vinci Centro Diagnostico

Via Pietro Colletta 28, 50136 Firenze

Presentazione

La Dott.ssa Stanflin Nirvana è una medico iscritta all'Albo Provinciale dei Medici Chirurghi di Firenze, nell'Ordine della Provincia di Firenze, con il numero di registrazione 0000005369. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Firenze il 3 novembre 1976. Successivamente, la Dott.ssa Stanflin Nirvana ha completato diverse specializzazioni. Ha ottenuto l'abilitazione in Allergologia ed Immunologia Clinica il 30 giugno 1992 presso l'Università di Firenze. L'allergologia ed immunologia clinica è una specializzazione medica che si occupa della diagnosi e del trattamento delle malattie allergiche e delle disfunzioni del sistema immunitario. Inoltre, ha conseguito la specializzazione in Tisiologia e Malattie dell'Apparato Respiratorio il 12 luglio 1979 presso la stessa università. La tisiologia e le malattie dell'apparato respiratorio riguardano lo studio e la gestione delle malattie polmonari e delle vie respiratorie. Infine, ha ottenuto la specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva con orientamento in Sanità Pubblica il 3 luglio 1984 presso l'Università di Firenze. L'igiene e la medicina preventiva si occupano della promozione della salute, della prevenzione delle malattie e della gestione dei fattori ambientali che possono influenzare la salute pubblica. Le sue specializzazioni in allergologia ed immunologia clinica, tisiologia e malattie dell'apparato respiratorio e igiene e medicina preventiva attestano la sua competenza in queste aree specifiche della medicina. La Dott.ssa Stanflin Nirvana è qualificata per diagnosticare e trattare le malattie allergiche, le patologie respiratorie e per promuovere la salute pubblica attraverso misure preventive.

Lingue parlate

Italiano

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)