Dott. Ettore Cerri

Pneumologo

Modalità di pagamento

Contanti e carta di credito/bancomat

Competenze e prestazioni

Riabilitazione respiratoria
Specialisti e Strutture Sanitarie

Indirizzo

Centro Servizi Medicina Avanzata

C.S.M.A. - Centro Servizi Medicina Avanzata

Piazza della Vittoria 14/9, 16121 Genova

Informazioni pratiche

  • 2° piano con ascensore
  • Entrata accessibile

Presentazione

Il Dott. Ettore Cerri si è laureato, con il massimo dei voti, in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Genova, nel 1970. Successivamente, si è specializzato in Malattie dell'Apparato Respiratorio presso l'Università degli Studi di Torino, nel 1972. Ha proseguito la propria formazione conseguendo la Specializzazione in Radiologia Diagnostica, nel 1974, presso l'Università degli Studi di Genova, dove ha, inoltre, esercitato l'attività di docenza per molti anni in qualità di Professore a contratto presso le Scuole di Specializzazione in Malattie dell'apparato respiratorio, in Malattie infettive e Malattie tropicali e Semeiotica Medica. Ha studiato anche presso Cliniche francesi e partecipato a Corsi e Congressi in Italia ed all'estero, anche come Relatore. Ha lavorato come Pneumologo strutturato presso l'Ospedale San Martino di Genova dal 1970, ricoprendo tutte le cariche, da quello di Assistente a quello di Dirigente Responsabile dell'Unità di Pneumotisiologia. Durante la sua carriera, il Dott. Cerri si è dedicato in particolare allo studio e alla cura delle patologie tubercolari, infettive, tumorali toraciche, asmatiche e delle broncopatie croniche ostruttive ed enfisematose e attualmente, in pensione di anzianità dopo 40 anni di servizio, prosegue la sua attività di libero professionista presso il Laboratorio Albaro ed il C.S.M.A. a Genova. Contattare telefonicamente il Dott. Cerri per urgenze e, se necessario, per visite domiciliari. Abilitazione • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 4690 iscritto il 15/12/1970

Lingue parlate

Francese e Italiano

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

1974
1972
1970

Formazioni aggiuntive o all'estero

Appartenenza ad associazioni

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

010 567110