Modalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Ecografia
Ecografia polmonare
Emogasanalisi (prelievo arterioso)
Esame a domicilio
Pneumologia pediatrica
Riabilitazione respiratoria
Sospensione nicotina
Specialisti e Strutture Sanitarie
Spirometria
Test del cammino (6MWT)
Indirizzo
Gruppo Medom
Via Luigi Rizzo 62, 00136 RomaGruppo MeDom
Informazioni pratiche
- 1° piano senza ascensore
- Entrata accessibile
- Parcheggio a pagamento
Presentazione
Il Dottor Alessandro Perrotta è un medico specialista in malattie dell'apparato respiratorio, attualmente impegnato presso la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS a Roma. Ha acquisito una vasta esperienza nella gestione delle patologie respiratorie sia in ambito ambulatoriale che ospedaliero, grazie alla sua formazione e alla casistica diversificata incontrata durante la sua carriera.
Il Dottor Perrotta ha conseguito la laurea magistrale in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli" nel luglio 2018. Successivamente, ha completato la sua laurea specialistica in malattie dell'apparato respiratorio presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore nel gennaio 2025.
Dal gennaio 2021, il Dottor Perrotta lavora a tempo pieno presso il Policlinico Agostino Gemelli, dove si occupa di pneumologia. Le sue competenze includono l'Advanced Life Support (ALS) e la Good Clinical Practice, che ne testimoniano l'impegno continuo nel garantire cure di alta qualità ai suoi pazienti.
Nel 2024, ha prestato servizio come medico a contratto presso il San Raffaele di Roma, contribuendo al reparto di Riabilitazione Neuromotoria per un periodo di quattro mesi.
Il Dottor Perrotta è riconosciuto per la sua dedizione e competenza nel campo della pneumologia, rappresentando un punto di riferimento per i pazienti affetti da malattie respiratorie.
Lingue parlate
ItalianoSito web
Vai al sitoOrari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
389 796 7881