Indirizzo 1
Centro Medico I Mulini
Via Piero della Francesca 3, 09047 Su PlanuModalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Elaborazione dieta
Prick test allergie
Scienze dell’alimentazione
Specialisti e Strutture Sanitarie
Spirometria
Test di broncodilatazione
Tisiologia
Indirizzo
Centro Medico I Mulini
Via Piero della Francesca 3, 09047 Su PlanuPresentazione
Il Dott. Ligia ha un'ampia formazione nel campo della medicina e della pneumologia. Dopo essersi laureato in Medicina e Chirurgia nel 1973 presso l'Università degli Studi di Cagliari, ha proseguito la sua specializzazione in Fisiologia e Scienza dell'Alimentazione nel 1975, sempre a Cagliari, e in Tisiologia e Malattie dell'Apparato Respiratorio nel 1979, presso l'Università degli Studi di Sassari. Durante gli anni successivi, ha lavorato come assistente presso il Reparto di Pneumologia del P.O. "R. Binaghi" di Cagliari, prima come assistente incaricato nel biennio 1974-1975 e successivamente come assistente di ruolo dal 1976 al 1981. Dal 1982 al 1989 ha ricoperto il ruolo di Vice Direttore presso il reparto II di Pneumologia del P.O. "R. Binaghi", e da marzo 1990 a maggio 2013 è stato Direttore della IV Divisione di Pneumologia. Dal giugno 2013 è il Direttore dell'U.O.C. Pneumologia Territoriale e Pneumologia Riabilitativa, sempre all'interno del P.O. "R. Binaghi".
Il Dott. Ligia è anche attivamente coinvolto in enti e società scientifiche. È Consigliere Nazionale dell'AIPO (Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri), dimostrando il suo impegno nel campo della pneumologia a livello nazionale.
Inoltre, il Dott. Ligia è abilitato all'esercizio della professione medica, essendo iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) con il numero 2743 dal 26 giugno 1973.
Infine, il Dott. Ligia ha contribuito al progresso della medicina respiratoria attraverso numerose pubblicazioni e partecipazioni come relatore in corsi ed eventi formativi regionali e nazionali. In particolare, si è dedicato alla prevenzione e alla terapia della malattia tubercolare, condividendo la sua esperienza e conoscenza con altri professionisti del settore.
Formazione universitaria
1978
Specializzazione in Tisiologia e Malattie dell'Apparato Respiratorio - Università degli Studi di Sassari
1975
Specializzazione in Dietologia - Università degli Studi di Cagliari
1975
Specializzazione in Scienza dell'Alimentazione - Università degli Studi di Cagliari
1973
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Cagliari
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 388 843 0330 (Numero di cellulare)
Recapiti
388 843 0330
Tariffe
- prima visita penumologica100 €
- visita di controllo pneumologica70 €
- prima visita dietologica100 €
- visita di controllo dietologica50 €
- visita e consegna dieta80 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.