Dott. Alberto Ferrero

Podologo
Studio Podologico Dott.ssa Cremona
Viale Redipuglia 22, 23900 Lecco

Modalità di pagamento

Contanti, carta di credito/bancomat e bonifico

Competenze e prestazioni

Esame posturale
Medicazione ferite
Medicazione ulcere
Ortesi
Plantare ortopedico
Podologia pediatrica
Posturologia
Rieducazione ungueale
Rimozione verruche
Specialisti e Strutture Sanitarie
Trattamento podologico
Valutazione biomeccanica

Indirizzo

Studio Podologico Dott.ssa Cremona
Viale Redipuglia 22, 23900 Lecco

Informazioni pratiche

  • Pianoterra
  • Entrata accessibile
  • Parcheggio gratuito

Presentazione

Il Dott. Alberto Ferrero si è è laureato e abilitato in Podologia presso la Facoltà di Medicina e Chirugia dell’Università degli Studi di Milano con il punteggio di 110/110 presentando una tesi sperimentale dal titolo “Fascite plantare: una survey sull’attuale pratica clinica tra i podologi italiani e confronto con le linee guida del British Journal of Sport Medicine”. Precedentemente al titolo di podologo, nel 2022, termina il suo percorso di formazione in Osteopatia conseguendo il titolo MSc in Osteopathic Medicine presso AIMO-University College of Osteopathy di Londra. Presso la stessa università ottiene anche il titolo BSc in Osteopathic Science nel 2020. Dal 2018 al 2022 ha svolto il tirocinio osteopatico di circa 1000 ore presso la clinica CFTO di Saronno. Dal 2020 al 2023 ha completato il tirocinio clinico presso il Reparto di Podologia dell’IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio e attualmente lavora come podologo e osteopata libero professionista in studi privati e poliambulatori medici. La stretta collaborazione lavorativa tra Osteopatia e Podologia gli permette di valutare la relazione del sistema podalico con il resto del corpo dal punto di vista biomeccanico e posturale, offrendo alla persona una terapia individualizzata, basata sulle diverse esigenze. Frequenta periodicamente congressi e corsi di formazione per essere sempre aggiornato riguardo le nuove opportunità terapeutiche.

Lingue parlate

Inglese, Italiano e Tedesco

Formazione universitaria

2023

Formazioni aggiuntive o all'estero

2022
2020

Esperienza

2022 - 2023
2020 - 2022
2018 - 2022

Appartenenza ad associazioni

Riconoscimenti

2022

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

337 152 5907

Tariffe

  • Visita podologica60 €
  • Trattamento podologico60 €
  • Trattamento dell'onicocriptosi (unghia incarnita)92 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.