Dott.ssa Michela DI VENANZIO

Podologa
Indirizzo 1
PODOLOGIA MONTESACRO
Via dei Prati Fiscali 201, 00141 Roma

Modalità di pagamento

Contanti, carta di credito/bancomat e bonifico

Competenze e prestazioni

Bendaggio funzionale
Crioterapia
Esame baropodometrico
Esame podoscopico
Esame posturale
Laserterapia
Medicazione ferite
Medicazione ulcere
Medicazioni postoperatorie
Onde d'urto
Ortesi
Rieducazione ungueale
Rimozione verruche
Stabilometria
Taping neuromuscolare
Trattamento podologico
Ultrasuonoterapia
Valutazione biomeccanica

Indirizzo

PODOLOGIA MONTESACRO
Via dei Prati Fiscali 201, 00141 Roma

Informazioni pratiche

  • Entrata accessibile
  • Parcheggio gratuito

Presentazione

La Dott.ssa Michela Di Venanzio è una professionista altamente qualificata nel campo della podologia, con una formazione d'eccellenza conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "Sapienza", dove si è laureata con il massimo dei voti e lode nel 2013. La sua expertise si è ulteriormente consolidata attraverso percorsi formativi specialistici in Italia e all'estero, culminati con il conseguimento della Laurea in Podoiatria presso l'Universitat de Vic - Universitat Central de Catalunya. Attualmente, la Dott.ssa Di Venanzio opera come specialista presso l'ambulatorio del Piede Diabetico dell'Ospedale San Camillo de Lellis di Rieti e in diversi centri tra Roma e provincia. La sua pratica clinica si distingue per un approccio multidisciplinare alla podologia, con particolare focus sulla prevenzione e il trattamento delle patologie del piede diabetico, la podologia riabilitativa e la realizzazione di dispositivi medici su misura. Il suo approccio al paziente si caratterizza per l'attenzione particolare alla personalizzazione del trattamento, combinando competenze tecniche avanzate con una profonda comprensione delle esigenze individuali. La Dott.ssa Di Venanzio si mantiene costantemente aggiornata partecipando a congressi e corsi di specializzazione, garantendo ai suoi pazienti le più moderne e efficaci soluzioni terapeutiche disponibili. ELEMENTI DISTINTIVI: Specializzazione in piede diabetico Approccio multidisciplinare Formazione internazionale Partecipazione a missioni umanitarie Pubblicazioni scientifiche PATOLOGIE TRATTATE: PATOLOGIE DIABETICHE Piede diabetico Prevenzione lesioni diabetiche Medicazioni avanzate Educazione alla prevenzione Monitoraggio neuropatia diabetica PATOLOGIE UNGUEALI Onicomicosi Onicogrifosi Onicocriptosi (unghia incarnita) Deformità ungueali Ricostruzione ungueale PATOLOGIE CUTANEE Ipercheratosi Verruche plantari Micosi cutanee Piede d'atleta Ragadi PATOLOGIE BIOMECCANICHE Alluce valgo Piede piatto Metatarsalgia Tallonite Fascite plantare Dita a martello Neuroma di Morton PATOLOGIE PEDIATRICHE Piede piatto infantile Problematiche della crescita Alterazioni posturali Verruche plantari pediatriche

Lingue parlate

Inglese, Italiano e Spagnolo

Formazione universitaria

2024
2021
2019
2018
2014
2013

Formazioni aggiuntive o all'estero

2022

Esperienza

2021 - 2025
2020 - 2023
2019 - 2023
2012 - 2013
2010 - 2013

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 338 465 1581 (Numero di cellulare)

Recapiti

338 465 1581