Modalità di pagamento
Contanti, carta di credito/bancomat, bonifico e Satispay
Competenze e prestazioni
Specialisti e Strutture Sanitarie
Indirizzo
Via Ognissanti 30, 12051 Alba
Informazioni pratiche
- Pianoterra
- Entrata accessibile
- Parcheggio gratuito
Presentazione
Enrico Pessina, nato a Torino il 24 febbraio 1976, ha conseguito la Maturità Classica nel 1994 presso il Liceo Classico G.B. Gandino di Bra riportando il voto di 60/60. Si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino il 2 aprile 2001 con votazione di 110/110 e lode, con dignità di stampa per la tesi svolta in Psichiatria dal titolo: “Il Disturbo Delirante: quadri clinici primari e quadri secondari ad altri disturbi mentali” (relatore Prof. Filippo Bogetto).
Nel novembre 2001 si è abilitato alla professione di Medico Chirurgo. E’ iscritto all’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Torino dal 16 aprile 2002 (N° di iscrizione 19541).
Il 21 dicembre 2005 si è specializzato in psichiatria con votazione di 70/70, lode e menzione onorevole discutendo la tesi dal titolo “Disturbi bipolari e disturbo ossessivo-compulsivo: epidemiologia e relazione
clinica”.
Dal gennaio 2006 all’aprile 2009 è stato titolare di un assegno di ricerca presso il Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Torino dal titolo “Disturbo Bipolare con sintomi ansiosi: aspetti clinici e
terapeutici”.
Il Dott. Pessina ha svolto attività di assistenza presso la Azienda Ospedaliera San Giovanni Battista di Torino nella S.C.D.U. Psichiatria (diretta dal Prof. Filippo Bogetto), a partire dal 1999 come studente del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, dal 2001 come specializzando in Psichiatria, dal 2006 come medico specialista frequentatore fino all’aprile 2009. Durante gli anni di frequenza, a vario titolo, presso la S.C.D.U.
Psichiatria dell’Azienda Ospedaliera San Giovanni Battista di Torino, ha svolto attività di assistenza dei pazienti che afferivano a tale struttura, operando continuativamente sia in reparto, sia in ambulatorio. L’attività di
assistenza ambulatoriale, in particolare, si è svolta nell’ambito del Servizio per i Disturbi Depressivi e d’Ansia.
In collaborazione con il Prof. Giuseppe Maina ha svolto attività di ricerca sui disturbi dell’umore e sui disturbi d’ansia. Si è occupato di studi clinici ed epidemiologici, inclusi studi di psicofarmacologia clinica, sul disturbo
ossessivo-compulsivo e sui disturbi bipolari.
A partire dal 1° maggio 2009 è stato assunto presso l’Azienda Sanitaria Locale CN2 – Alba-Bra, in qualità di Dirigente Medico – Psichiatra, con un contratto individuale di lavoro a tempo determinato. Dal primo luglio
2011 è stato assunto a tempo indeterminato. Con tale incarico ha svolto e svolge le proprie mansioni presso il Centro di Salute Mentale di Alba, presso il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura e presso il Day Hospital
di Psichiatria dell’Ospedale San Lazzaro di Alba (sotto l’attuale direzione della Dott.ssa Franca Rinaldi).
Nell’ambito del Servizio Territoriale, ha svolto periodiche consulenze presso la Casa Circondariale di Alba.
Lingue parlate
IngleseFormazione universitaria
2001
Laurea in Medicina e Chirurgia con voto 110/110 e lode - Università degli Studi di Torino
Esperienza
Dal 2011
Dirigente medico - Centro di Salute Mentale di Alba (CN)
2009 - 2011
Dirigente medico - Azienda Sanitaria Locale CN2, Alba-Bra (CN) - Psichiatria
2006 - 2009
Medico specialista - Azienda Ospedaliera San Giovanni Battista, Torino - S.C.D.U. Psichiatria
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 335 344 571 (Numero di cellulare)
Recapiti
0173 442221
Tariffe
- Prima visita psichiatrica 110 €
- Visita psichiatrica di controllo90 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.