Dott. Gianvito Elicio

Psichiatra

Indirizzo

Centro Medico Litta https://centromedicolitta.it/chi-siamo/dr-gianvito-elicio-psichiatra/
Via Alessandro Litta Modignani 5, 20161 Milano

Presentazione

CONTATTI Tel. +393446480878 e-mail: gianvito.elicio@asst-santipaolocarlo.it PRESENTAZIONE Sono un Medico Psichiatra appassionato della sua professione. Attraverso una reciprocità empatica, autentica e genuina mi impegno ad accompagnare ciascun utente verso il recupero di una qualità di vita soddisfacente. Nel “tempo libero” svolgo con entusiasmo l’attività di Docente di psichiatria e di Formatore degli insegnanti di scuola sulla tutela della salute mentale e dell’inclusione. 🔖Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università G.d’Annunzio di Chieti, con il massimo dei voti. 🔖Specializzato in Psichiatria presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, Università Statale di Milano, con il massimo dei voti. 🏥Dirigente Medico Psichiatra presso l’Ospedale San Carlo Borromeo di Milano, ASST Santi Paolo e Carlo. 🔗Docente del Master “Alta Formazione in Disturbi di Personalità: neurosviluppo, diagnosi e interventi terapeutici avanzati”presso Spazio IRIS Milano. 🔗Tutor Formatore di Rizzoli Education in collaborazione con Mondadori Education per il progetto “Formazione su Misura”. 🔗Tutor e Docente di Psichiatria, per AIMS s.r.l. Accademia Italiana Medici Specializzandi. ⏳Allievo di Studi Cognitivi, nell’ambito del Master specialistico in psicoterapia cognitivo-comportamentale. 📑Coinvolto in molteplici produzioni scientifiche. SERVIZI OFFERTI ✳️PRIMA VISITA Psichiatrica: ha una durata di circa 60 minuti, durante i quali: •⁠ ⁠vengono raccolte tutte le informazioni anamnestiche dell’utente; •⁠ ⁠viene formulata una prima ipotesi diagnostica; •⁠ ⁠vengono esposte e spiegate tutte le possibili opzioni terapeutiche scelte su misura per l’utente; •⁠ ⁠si compie insieme una scelta condivisa, consapevole ed informata per affrontare la problematica emersa. ✅VISITE DI CONTROLLO: hanno una durata di circa 30 minuti ed hanno lo scopo di monitorare nel tempo l’efficacia e la tollerabilità del trattamento. In queste visite è possibile che i trattamenti vengano modificati e adattati in base a quanto riferito dal paziente, sempre nel rispetto di in un processo di cure condiviso e informato. La visita psichiatrica è indicata per chi presenta disturbi emotivi, comportamentali o cognitivi, come ansia, depressione, attacchi di panico, disturbi del sonno, disturbi alimentari, fobie, dipendenze, stress post-traumatico e difficoltà relazionali. È inoltre utile per chi affronta problematiche psichiatriche più complesse, come i disturbi bipolari, la schizofrenia, il disturbo ossessivo-compulsivo (DOC), e altre condizioni psichiatriche che necessitano di un'analisi approfondita e di un trattamento personalizzato.

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

2025

Formazioni aggiuntive o all'estero

2025

Esperienza

2025 - 2025
2023 - 2025
2021 - 2025

Appartenenza ad associazioni

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

344 648 0878