Dott.ssa Paola Venturini

Psichiatra

Presentazione

La Dott.ssa Paola Venturini è Dirigente Medico Psichiatra presso ASL Roma 1, Professoressa a progetto per la facoltà di Scienze Infermieristiche all'Università la Sapienza di Roma nonchè coautrice di alcuni articoli scientifici pubblicati su riviste internazionali. Riceve su appuntamento presso il Centro "MEDICALIA" a Roma. Istruzione e Formazione • Medicina e Chirurgia presso Università "La Sapienza" di Roma in data 28/07/09. • Specializzazione in Psichiatria presso Università "La Sapienza" di Roma in data 12/07/16. • Corso di Alta Formazione in psicopatologia dell’età evolutiva, Università la Sapienza 2020. • Giornata di formazione disturbi psichiatrici perinatali, Ospedale Santo Spirito Roma 2019. • Bambini, adolescenti e suicidio: una nuova emergenza, Ospedale Bambino Gesù 2019. • Lavorare insieme, lavorare accanto, ASL ROMA 6 2019. • XVII Giornata Mondiale del Suicidio: Salute pubblica e suicidologia lavorare insieme. • per prevenire il suicidio, Università degli studi La Sapienza di Roma 2019. • Changes in psychiatry 2018: La salute mentale nel terzo millennio, 2018. • XVI Giornata Mondiale del Suicidio: Salute pubblica e suicidologia lavorare insieme • per prevenire il suicidio, Università degli studi La Sapienza di Roma 2018. • VII Corso base di psicopatologia fenomenologica, Firenze. • Terapia delle psicosi e trattamento comunitario, Scuola medica ospedaliera 2017. • European Congress of Psychiatry EPA 2016, Madrid 2016. • European Congress of Psychiatry EPA 2014, Monaco 2014. • European Congress of Psychiatry EPA 2013, Nizza 2013. • L’essenza dei confini, l’assenza dei confini: criminalità e psicopatologia, Roma 2016. • XI COGRESSO SIPS “Salute mentale in tempi di crisi”, Roma 2015. • XIII Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio: avvicinarsi e salvare vite, Roma 2015. • Training per le scale di valutazione SPI-A, SPI-C, Università La sapienza di Roma, 2014. Abilitazione • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 58066.

Lingue parlate

Italiano

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

2016
2009