Dott. Giampiero De Marzi

Psichiatra

Modalità di pagamento

Carta di credito/bancomat e bonifico

Competenze e prestazioni

Neuropsichiatria infantile
Perizia medico legale
Psicofarmacologia
Psicologia forense
Psicoterapia
Specialisti e Strutture Sanitarie

Indirizzo

CENTRO CLINICO FORENSE
Corso Guglielmo Marconi 4, 10125 Torino

Presentazione

Il Dott. Giampiero De Marzi è specializzato in Psichiatria, Neuropsichiatria Infantile e Medicina dello Sport. Durante la sua carriera si è dedicato a numerosi e diversi aspetti della medicina psichiatrica e della Psicologia, in particolare a quegli aspetti legati al mondo dello sport e del lavoro. Si occupa anche di disturbi dell’umore, ansia, depressione e psicosi. Oltre alla sua attività di medico, il Dott. De Marzi è stato Giudice Onorario presso il Tribunale Minorile di Torino ed è iscritto all'Ordine dei Giornalisti del Piemonte in qualità di Giornalista Pubblicista. È stato Direttore della Struttura Complessa di Salute Mentale dell’ASL TO4 e dal settembre 2022 svolge l'attività da libero professionista. È autore di una trentina di lavori scientifici, apparsi su riviste nazionali ed internazionali. Esperienza professionale • Più di 35 anni di esperienza • Già Direttore della Struttura Complessa di Salute Mentale dell’ASL TO4 (2011-2022) • Dirigente Medico di Psichiatria presso l’ASL TO1 (1988-2011) • Consulente per le commissioni medico-legali del servizio di Medicina Legale (ASL TO1) (2007-2010) • Medico convenzionato con il TOROC durante i XX Giochi Olimpici Invernali di Torino (2006) • Consulente presso la Clinica di Medicina del Lavoro (situazioni di mobbing e idoneità alle mansioni lavorative), Università di Torino (2002-2014) • Medico convenzionato con la Fondazione “Teatro Regio” e con la Fondazione “Teatro Stabile” di Torino (1997-oggi) • Dirigente Medico di Psichiatria presso l’ASL 1 di Torino (1995-2007) • Assistente Medico presso il servizio Psichiatria del SERT di Nichelino (TO) (1993) • Medico Convenzionato presso il SERT di Nichelino (TO) (1987-1988) • Assistente Medico Straordinario in neuropsichiatria Infantile presso la U.S.S.L. 28 di Legnago (VR) (1985-1986)

Lingue parlate

Francese, Inglese, Italiano e Spagnolo

Formazione universitaria

2002
1991
1988
1984

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

335 726 7793