Modalità di pagamento
Competenze e prestazioni
Indirizzo
Poliambulatorio Cura è Vita
Informazioni pratiche
PianoterraEntrata accessibile
Parcheggio gratuito
Presentazione
La dottoressa Alice Aratti è una psicologa dell'età evolutiva e psicoterapeuta in formazione ad orientamento sistemico relazionale. Ha conseguito la laurea magistrale in Psicologia dello sviluppo e dei Processi Educativi presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca e attualmente sta completando la sua specializzazione in Psicoterapia sistemico relazionale presso la Scuola Mara Selvini Palazzoli a Brescia. La dottoressa Aratti comprende l'importanza dei sistemi in cui un individuo vive e si sviluppa, e per questo ha scelto di utilizzare un approccio che considera l'influenza delle relazioni familiari e sociali nel processo di presa in carico dei pazienti. Possiede la certificazione di Tecnico del Comportamento Registrato (RBT) e ha maturato diverse esperienze professionali lavorando con bambini e adolescenti con Disturbo dello Spettro Autistico, nonché con i loro genitori. La dottoressa Aratti ha un particolare interesse per il tema della disabilità, sia cognitiva che fisica, e lavora a stretto contatto con l'Associazione Italiana Osteogenesi Imperfetta. Ha svolto attività di ricerca e ha pubblicato articoli sull'esperienza dei genitori di bambini e adolescenti con Osteogenesi Imperfetta, esplorando il carico emotivo, lo stress genitoriale e le strategie di coping. Attraverso le sue esperienze come tecnico del comportamento e educatrice domiciliare, la dottoressa Aratti ha sviluppato competenze nel sostegno all'età evolutiva e alla genitorialità. Ha anche offerto consulenza e supporto a scuole e insegnanti nel ruolo di terapista ABA (Analisi Applicata del Comportamento). Si è formata nell'ambito della perinatalità e offre sostegno alle madri e ai padri durante la gravidanza e i primi anni di vita del bambino. Presso il Poliambulatorio Cura è Vita, la dottoressa Aratti offre una gamma di servizi, tra cui colloqui psicologici per bambini, adolescenti, adulti, coppie e famiglie. Inoltre, fornisce supporto psicologico per la disabilità e colloqui psicologici perinatali. Il suo approccio mira a attivare le risorse, portare alla luce il meglio delle persone e delle loro relazioni, al fine di risolvere i problemi, combattere la sofferenza e aiutare le persone a raggiungere il loro benessere.
Lingue parlate
ItalianoSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
Laurea Magistrale in Psicologia dello Sviluppo e dei Processi di Tutela - Università degli Studi di Milano-Bicocca
Esperienza
Studio - Milano
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
Recapiti
Tariffe
- Colloquio70 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.