Indirizzo 2
Fondazione Itaca Onlus
Via Nazionale, 40065 PianoroModalità di pagamento
Carta di credito/bancomat e bonifico
Indirizzo
Fondazione Itaca Onlus
Via Nazionale, 40065 PianoroInformazioni pratiche
- 1° piano senza ascensore
- Entrata accessibile
- Parcheggio gratuito
Presentazione
Curriculum
Il Dott. Michele Bisato è Psicologo Psicoterapeuta Individuale e di Gruppo ad orientamento Psicoanalitico (Iscrizione Albo Emilia Romagna n.1817). Si è laureato e specializzato a Padova. Effettua consulenza psicologica e valutazioni psicodiagnostiche, colloqui di sostegno psicologico e percorsi psicoterapeutici, per il bambino, l'adolescente, l'adulto, la coppia e la coppia genitoriale.
La sua formazione gruppale, accanto a quella individuale, gli ha fornito conoscenze e strumenti indispensabili per entrare in relazione con l'altro in modo ancor più sintonico nel percorso di sostegno e aiuto.
Si occupa di: Prima infanzia, preadolescenza ed adolescenza: Sindromi fobiche ed ansiose, ossessivo-compulsive; disturbi dell'attaccamento (ansia da separazione, dipendenza affettiva); reazioni a gravi stress e post-traumatiche da stress; sindromi ipocondriache; somatizzazioni e disturbi psicosomatici; iperattività; disturbi della condotta (oppositivo-provocatorio, problematiche depressive); sindromi affettive: Disturbo dell'umore, depressivo o maniacale; disturbi della personalità (instabilità emotiva); disturbi ritmi del sonno; disturbi dell'identità di genere. Età adulta: Disturbi dell'umore (disturbo depressivo maggiore, disturbo bipolare, disturbo ciclotimico); disturbi d'ansia (attacchi di panico, fobia, fobia sociale, disturbo ossessivo-compulsivo, disturbo post-traumatico da stress, disturbo d'ansia generalizzato) disturbi a espressione somatica (somatizzazione, disturbo algico, ipocondria); disturbi dell'identità di genere; dell'alimentazione (anoressia, bulimia); disturbi del controllo degli impulsi (gioco d'azzardo patologico, tricotillomania, cleptomania, piromania); disturbi dell'adattamento (con umore depresso, con ansia, con alterazione della condotta); disturbi di personalità (borderline, dipendente).
Gruppi con adolescenti: Progetti Educazione all'affettività e alla sessualità; Educazione ai comportamenti a rischio. Gruppi con adulti: Incontri con genitori presso scuole elementari, medie e superiori sulla genitorialità (ciclo continuativo "Non si nasce genitori...e neanche figli"): sulla comunicazione e l'ascolto empatico con i propri figli: desiderio e difficoltà nel capirli ed affiancarli; i confini educativi, presenza, partecipazione: sino a dove occorre spingersi nell'affiancamento e nelle regole; la lettura dei segnali di disagio: come prevenire e/o come intervenire; il mondo affettivo dei nostri ragazzi: i primi amori, sono sempre raccontati; come sono loro, come eravamo noi; costituzione di una base sicura affettiva e relazionale; i continui e rapidi cambiamenti nel modo di comunicare, nello stare insieme; Incontri con insegnanti elementari, medie, superiori e educatrici asili nido e materna: Relazione/gestione dei singoli alunni, del gruppo classe; il rapporto con i genitori; gli alunni di ieri, gli alunni di oggi. Incontri con educatrici asili nido e materna: il rapporto con i giovani genitori; il lavoro in team: necessità di condividere criticità e positività; Incontri con diverse tipologie di utenza: sul mondo delle relazioni: negli affetti, nel lavoro; vivere con una grave patologia: i diversi momenti del percorso, cos';è cambiato in me, negli/con gli altri; vivere dopo un evento traumatico (incidente, malattia o perdita di una persona cara; il rapporto con il cibo.
Istruzione e Formazione
• Laurea in Psicologia presso Università degli Studi di Padova
• Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica presso Università degli Studi di Padova
Abilitazione
• Ordine Nazionale Psicologi n. 1817 iscritto il 15/05/1997
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 347 279 1213 (Numero di cellulare)
Recapiti
347 279 1213
Tariffe
- Seduta di psicoterapia individuale50 € a 70 €
- Consulenza di coppia/ familiare90 €
- Seduta Online50 €
- Seduta di coppia e familiare online70 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.