Poliambulanza Ospedale
Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero Non Profit
Via Leonida Bissolati 57, 25124 BresciaPoliambulanza Ospedale
Competenze e prestazioni
Ascolto psicologico
Elaborazione lutto
Elaborazione trauma
Gestione ansia
Gestione conflitto
Psicanalisi
Psicoanalisi
Riabilitazione psicologica
Sostegno divorzio o separazione
Sostegno genitorialità
Sostegno gravidanza e post partum
Sostegno identità sessuale e di genere
Sostegno maternità
Sostegno psicologico
Specialisti e Strutture Sanitarie
Terapia cognitivo comportamentale
Terapia individuale
Indirizzo
Fondazione Poliambulanza Istituto Ospedaliero Non Profit
Via Leonida Bissolati 57, 25124 BresciaPoliambulanza Ospedale
Presentazione
Dal 2009 lavora nell’Unità Operativa Complessa di Geriatria di Fondazione Poliambulanza in cui effettua la valutazione dello stato cognitivo dei pazienti degenti e collabora con i medici geriatri nel Centro per i Disturbi Cognitivi e le Demenze (CDCD).
Lavora nell’ambulatorio di Neuropsicologia clinica in cui si occupa di valutazione neuropsicologica per lo screening e la diagnosi dei deficit cognitivi acquisiti in età adulta ed anziana e di implementazione di programmi di riabilitazione cognitiva non farmacologica sia individuale che di gruppo in adulti ed anziani con disordini cognitivi e comportamentali acquisiti in seguito a malattie degenerative, lesioni traumatiche, lesioni vascolari e tumori cerebrali.
Svolge interventi di potenziamento cognitivo, prevenzione ed educazione rispetto alle alterazioni cognitive legate all’invecchiamento normale in persone adulte ed anziane.
Effettua incontri di supporto psicologico rivolti sia alle persone affette da deficit cognitivi acquisiti che ai loro familiari al fine ridurre lo stress e trovare strategie efficaci per migliorare la loro qualità vita al domicilio.
Effettua interventi di formazione rivolti ai familiari delle persone affette da deficit cognitivi acquisiti in cui vengono forniti gli strumenti per poter stimolare in modo efficace il paziente e proseguire la riabilitazione cognitiva al domicilio.
Svolge valutazioni neuropsicologiche delle funzioni cognitive richieste per il rinnovo della patente di guida.
Lingue parlate
Inglese e ItalianoSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
2008
Master di II livello in Neuropsicologia clinica - Università degli Studi di Padova
2007
Psicologia clinica e della salute - Università degli Studi di Padova
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)