Modalità di pagamento
Contanti e carta di credito/bancomat
Competenze e prestazioni
Psicanalisi
Specialisti e Strutture Sanitarie
Indirizzo
Centro Multispecialistico Etneo (Cme)
Via Guardia della Carvana 4a, 95128 CataniaCentro Multispecialistico Etneo (CME)
Informazioni pratiche
- Pianoterra
- Entrata accessibile
- Parcheggio a pagamento
Presentazione
Curriculum
La Dott.ssa Maria Rosaria Conte si laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l'Università degli Studi di Enna "Kore" con il massimo del punteggio e lode a Novembre 2011 e si consegue la Laurea Magistrale in Psicologia sempre cum laude a Luglio 2013 presso l'Università degli Studi di Catania. Frequenta numerosi corsi di aggiornamento ed approfondimento. Da Febbraio 2015 ad oggi esercita la libera professione, occupandosi nello specifico di consulenze e sostegno psicologico rivolto ad adulti e bambini con DSA, ADHD, DOP, autismo. A Luglio 2015 è Socio Fondatore dell'Associazione "Katane Lab" che si occupa soprattutto di attività inerenti la psicologia scolastica e dell'età evolutiva. Da Maggio 2014 ad oggi è inoltre Socio Fondatore dell'Associazione "Palestra per la mente": qui svolge il ruolo di Docente e psicologa. Collabora con diverse strutture. Riceve su appuntamento presso il Centro Multispecialistico Etneo a Catania.
Istruzione e Formazione
• Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche presso Università degli Studi di Enna
• Laurea Magistrale in Psicologia presso Università degli Studi di Catania
• 2015 (in corso): Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo - Comportamentale - Istituto Tolman
• 2017 - 2018: Master di I livello in “Autismo e disturbi dello sviluppo: basi teoriche e tecniche d’insegnamento comportamentali” presso l'Università degli Studi di Modena Reggio Emilia
• 2018: ABA - Applied Behavior Analysis Metodi e tecniche per l'utilizzo dell'Analisi comportamentale negli interventi educativi per bambini con disturbi dello spettro autistico e e nei bisogni educativi speciali presso l'Associazione Mnemosine (ente accreditato M.I.U.R.)
• 2018: RFT - Il linguaggio che cura: potenziare il colloquio clinico. Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo - Comportamentale
• 2018: Disfunzioni sessuali e terapia cognitivo-comportamentale. Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo - Comportamentale
• 2016: Seminario CBT e disturbi del comportamento alimentare. Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo - Comportamentale
• 2016: La DBT per il disturbo borderline. Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo - Comportamentale
• 2016: Regolazione delle emozioni con la REBT. Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo - Comportamentale
• 2016: Corso su "Bullismo & Cyberbullismo" presso Associazione Katane Lab
• 2016: Corso di Alta Formazione in "Giochi psicologici" presso l'Associazione Katane Lab
• 2016: Corso di formazione - Percorsi di career education nella scuola secondaria di secondo grado. Società Italiana per l’Orientamento (SIO)
• 2016: Corso su "Life Skills" presso l'Associazione Katane Lab
• 2015: Corso di Alta Formazione in "Disturbi Specifici dell’Apprendimento: riconoscerli ed intervenire” presso l'Associazione Katane Lab
Lingue parlate
• italiano
Abilitazione
• Ordine Nazionale Psicologi n. 7432
Convenzioni e Assicurazioni
• AON
• AXA Assicurazioni
• FASCHIM
• FASDAC
• Nobis
Lingue parlate
ItalianoSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
2015
Laurea in Psicologia (indirizzo: Psicologia clinica) - Università degli Studi di Catania
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
095 817 6800
Tariffe
- Consulenza psicologica 60 €
- Riabilitazione neuropsicologica 60 €
- Consulenza psicologica individuale 50 €
- Visita psicologica cognitivo-comportamentale 50 € a 60 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.