Dott.ssa Ariela IACOMETTI

Psicologa
Indirizzo 2
Studio di Psicoterapia (Interno n°13)
Vico Falamonica 1, 16123 Genova

Modalità di pagamento

Carte di credito non accettate
Contanti e bonifico

Competenze e prestazioni

Bonus psicologo
Educazione sessuale
Elaborazione lutto
Elaborazione trauma
Gestione ansia
Mediazione familiare
Psicologia adolescenziale
Psicologia clinica
Psicoterapia
Sostegno genitorialità
Sostegno gravidanza e post partum
Sostegno psicologico
Specialisti e Strutture Sanitarie
Terapia di coppia

Indirizzo

Studio di Psicoterapia (Interno n°13)
Vico Falamonica 1, 16123 Genova

Informazioni pratiche

  • 4° piano con ascensore
  • Parcheggio gratuito

Presentazione

La Dott.ssa Ariela Iacometti si è laureata nel 2010 in Psicologia Dinamica e Clinica della persona, delle organizzazioni e delle comunità presso l’Università degli Studi di Roma “Sapienza”. Successivamente ha conseguito la specializzazione in Psicologia della Salute e Psicoterapia presso la scuola pubblica di Psicologia della Salute dell’Università degli Studi di Torino. Attualmente sta frequentando il Corso di Perfezionamento in "Violenza di genere e femminicidio oggi. Formare nuove professionalità educative per la prevenzione e l’intervento nella violenza intrafamiliare", presso l'Università di Firenze. Dal 2014 svolge l’attività di Psicologa e Psicoterapeuta presso l’Ospedale Policlinico San Martino dove si occupa, come parte integrante dell'equipe multidisciplinare, di pazienti con malattie croniche autoimmuni. Dal 2017 svolge attività privata in qualità di Psicologa e Psicoterapeuta. Ha curato e porta avanti il progetto di uno sportello psicologico rivolto a studenti, docenti e genitori presso l'Istituto Annesso al Convitto Colombo di Genova. Lavora, in qualità di psicologa clinica, per il Servizio di Orientamento dell'Università di Genova. E' stata per due anni operatrice volontaria presso il Centro Anti Violenza Mascherona di Genova. All'inizio della sua carriera professionale come operatrice sociale si è occupata di progetti e servizi nell'ambito della migrazione, delle dipendenze e della vulnerabilità sociale, per conto di diverse cooperative sociali della città di Roma. Successivamente e fino al 2014 ha lavorato come educatrice professionale a Genova: presso la Casa Famiglia Teresa Solari; per il Comitato Territoriale di Genova “UISP” con minori autori di reato; per la cooperativa "il Biscione" presso il Centro di Educativa territoriale “Centrowest”. Istruzione e Formazione • Laurea in Psicologia Dinamica e Clinica presso Università degli Studi di Roma "La Sapienza" • Specializzazione in Psicologia della Salute presso Università degli Studi di Torino • Specializzazione in Psicoterapia Abilitazione • Ordine Nazionale Psicologi n. 2289 iscritto il 24/04/2013

Lingue parlate

Italiano

Formazione universitaria

Formazioni aggiuntive o all'estero

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 339 439 3789 (Segreteria)

Recapiti

339 439 3789

Tariffe

  • Consulenza psicologica60 €
  • Consulenza ed educazione sessuale60 €
  • Psicoterapia adulti70 €
  • Consulenza e psicoterapia di coppia70 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.