Competenze e prestazioni
Psicologia adolescenziale
Sostegno psicologico
Specialisti e Strutture Sanitarie
Test per disturbi specifici dell'apprendimento (DSA)
Indirizzo
PerLa Cura Centro Medico
Via Camillo Benso Cavour 19, 20861 BrugherioPerLa Cura Brugherio
Informazioni pratiche
- Pianoterra
- Entrata accessibile
Presentazione
Il dottor Mauro Carminati ha sviluppato la sua attenzione alla cura per gli altri grazie alla sua partecipazione attiva nel movimento Scout AGESCI per 15 anni. Ha continuato a coltivare questa disposizione lavorando in servizi educativi, sia scolastici che domiciliari, mentre iniziava gli studi di psicologia presso l'Università di Bergamo.
Dopo aver conseguito la laurea magistrale in Psicologia Clinica e l'abilitazione alla professione, ha completato un Master per la valutazione e diagnosi dei disturbi di apprendimento, ottenendo la qualifica necessaria per far parte di un'equipe multidisciplinare autorizzata a certificare i DSA.
Dal 2018, il dottor Carminati esercita la libera professione, collaborando con studi privati e svolgendo il ruolo di formatore di sostegno per un istituto professionale di Milano. Inoltre, ha realizzato interventi pomeridiani sulla fragilità per lo stesso istituto.
Si occupa principalmente di adolescenti e giovani adulti, prestando attenzione all'accompagnamento delle famiglie e mantenendo contatti con le scuole per creare una rete di supporto integrata.
Il dottor Carminati si occupa di aspetti ansioso-depressivi attraverso percorsi brevi strutturati, training di assertività, valutazione, intervento e tutoring per difficoltà scolastiche e disturbi di apprendimento.
È un operatore ludico certificato CSI e iscritto al Registro Nazionale degli operatori Metodo LabGDR, utilizzando il gioco di ruolo nei contesti di cura. Conduce laboratori in piccoli gruppi per lo sviluppo delle abilità sociali, la promozione di una sana gestione emotiva e il potenziamento delle funzioni metacognitive.
Il dottor Carminati crede nel valore scientifico della psicologia, nella ricerca e nella formazione continua, nonché negli interventi basati sulle evidenze e su criteri condivisi. Ritiene che, insieme a questi elementi, sia necessaria flessibilità, attenzione al prossimo e una buona dose di ottimismo non ingenuo. È convinto che sia in questo intreccio di elementi che si delinei lo spazio per realizzare appieno la sua professionalità e fare ciò che ama: costruire benessere insieme.
Lingue parlate
ItalianoSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
2015
Laurea in Psicologia (indirizzo: Psicologia clinica) - Università degli studi di Bergamo
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
039 291 6250
Tariffe
- SOSTEGNO PSICOLOGICO65 €
- VALUTAZIONE PER DSA70 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.