La Dott.ssa Immacolata D'Elia ha conseguito la Laurea in Lingue presso l'Università Orientale di Napoli e la Laurea in Psicologia presso l'Università "La Sapienza" di Roma.
Con l’attività scientifica didattica e di ricerca ha contribuito attivamente alla diffusione del modello all’interno di quel dinamico innovativo movimento della metodologia omeopatica in psicoterapia.
Ha svolto presso la Fondazione Omeopatica Italiana le seguenti attività: Collaborazione nelle attività di ricerca e consulenza psicologica (individuale e di gruppo) dal luglio 1986 ad oggi.
Ha svolto l'attività di Docente del corso di perfezionamento in omeopatia e formazione psicologica organizzato dalla Fondazione Omeopatica Italiana, nella disciplina “Metodologia omeopatica in psicoterapia” dall’ottobre 1989. È stata responsabile del settore formazione per medici e psicologi dall’ottobre 1989.
Ricercatrice della Fondazione Omeopatica Italiana nello studio su “uomo, campi magnetici e campi sonori con particolare riferimento all’interazione mente-cervello. Svolge periodicamente seminari di aggiornamento sulla metodologia omeopatica in psicoterapia. È stata dell’Associazione Progetto Omeopatia Napoli – Via C. Poerio n. 9 – dove ha svolto attività clinica e di ricerca applicata. Impegnata nel progetto di ricerca teorico – sperimentale riguardante l’applicazione della Materia Medica Omeopatica nella conoscenza delle dinamiche psicologiche. Ha elaborato un progetto di intervento sul territorio, inerente la scuola dell’obbligo per studiare la relazione tra apprendimento e devianza.
Ha lavorato attivamente in progetti di ricerca sulle Medicine non convenzionali con la ASL NAPOLI 1 ed il DIPARTIMENTO DI MEDICINA PUBBLICA E PREVENTIVA DELLA SECONDA UNIVERSITA’ DI NAPOLI.
Nel corso degli anni ha approfondito le seguenti aree di intervento:
a) Valutazione diagnostica
b) Età evolutiva e prevenzione
c) Compulsività e disagio
d) Disturbi dell’umore e disturbi d’ansia
e) Disturbi del comportamento alimentare
f) Disturbi psicotici.
Istruzione e Formazione
• Laurea in Psicologia presso Università "La Sapienza" di Roma in data 03/07/88
• Laurea in Lingue presso Università Orientale di Napoli in data 15/07/80
• Specializzazione in Psicoterapia Sistemico Cognitivista
Pubblicazioni
• 1. I. d’Elia e coll. “I bambini raccontano la follia” da “L’immagine della Follia” ed. Liguori, Napoli 1984.
• 2. N. Del Giudice – I. d’Elia “Un cervello nella testa, una mente nell’universo”. Atti del Convegno F.O.I. Napoli 26-27 febbraio 1988.
• 3. N. Del Giudice – F. Attena – I. d’Elia “Il miglior consiglio per l’uomo elettromagnetico”. Atti del Convegno Vivinatura e Riza. Milano, ottobre 1991.
• 4. N. Del Giudice – F. Attena – I. d’Elia – S. Serio “Le caratteristiche del modello uomo nella strategia terapeutica omeopatica”. Atti del Convegno di Medicina Naturale. Milano, 23/24 ottobre 1993.
• 5.N. Del Giudice – I. d’Elia “Modello uomo e proposta per una coerente strategia terapeutica”. Atti del Convegno organizzato dalla Erbozeta. Napoli, 7/8/9 giugno 1996.
• 6. N. Del Giudice – I. d’Elia “Nuove prospettive in medicina e psicologia aperte da una biologia omeopatica”. Atti del Congresso internazionale Università di Perugina facoltà di Matematica, 4/6 settembre 1996
• 7. I. d’Elia – N. Del Giudice “Metodologia omeopatica in psicoterapia”. Atti del Congresso internazionale LMHI. Capri (NA), 2/6 ottobre 1996.
• 8. N. Del Giudice – I. d’Elia – F. Attena “Le nuove idee nella scienza ed il modello uomo nella biologia omeopatica. Relazione farmaco informazione-struttura informata”. Atti del Congresso internazionale LMHI. Capri (NA), 2/6 ottobre 1996.
• 9. N. Del Giudice – M. Del Giudice – I. d’Elia – F. Attena “Ruolo centrale del cervello nella terapia omeopatica”. Atti del Convegno organizzato dalla Erbozeta. Roma, 28 giugno 1997.
• 10. F. Attena – M. Del Giudice – N. Del Giudice – I. d’Elia “Metodologia omeopatica in psichiatria e in psicoterapia”. Atti del Congresso Nazionale società di psichiatria. Palermo, 18/24 ottobre 1997.
• 11. N. Del Giudice – M. Del Giudice – I. d’Elia “Il rimedio omeopatico: un messaggio iscritto nell’acqua” Atti del 1° Congresso FIAMO. Roma 2-3 ottobre 1999.
• 12. N. Del Giudice – M. Del Giudice – I. d’Elia – E. Menghi “Coerenza elettrodinamica, sistema ionico e sistema endocrino”. Atti del 2° Congresso Nazionale FIAMO. Roma, 6-7-8 ottobre 2000.
• 13. N. Del Giudice – M. Del Giudice – I. d’Elia – E. Menghi “Azione dei campi magnetici di debole intensità e di bassa frequenza sugli scambi ionici. Una esperienza clinica” Atti del 1° Seminario scientifico del 3° Congresso Nazionale FIAMO Bologna 13 ottobre 2001.
• 14. N. Del Giudice – M. Del Giudice – I. d’Elia – E. Menghi – F. Attena “Effetti biologici dei rimedi omeopatici e di deboli campi elettromagnetici sugli esseri umani: alcune evidenze cliniche”. Atti del 4° Congresso Nazionale FIAMO Roma 18 – 19 ottobre 2002
• 15. I. d’Elia “Dispense di metodologia omeopatica in psicoterapia”(in corso di stampa.
• 16. Del Giudice N. ed altri “Lo stress magnetico e la dinamica morbosa” Congresso nazionale FIAMO Roma 10-12 Novembre 2006.
• 17. Del Giudice N. - Del Giudice M. – d’Elia I. – Menghi E. “Il ruolo fondamentale dei campi elettromagnetici in medicina: verso una biologia omeopatica” 5°Congresso nazionale FIAMO Roma 11-13 Ottobre 2003.
• 18. Del Giudice N.ed altri “Trattamento della malattia di Parkinson idiopatico mediante apparecchiatura di ionorisonanza e farmaci omeopatici” 7° Congresso nazionale FIAMO Roma 10-12 Ottobre
• 19. Del Giudice N. – Del Giudice M. – D’Elia I. – Menghi E. “Coerenza elettrodinamica, sistema ionico e sistema endocrino”. 2° Congresso Nazionale FIAMO. Roma , 6-7-8 ottobre 2000.
• 20. Del Giudice N. – Del Giudice M. – d’Elia I. – Menghi E. “Azione dei campi magnetici di debole intensità e di bassa frequenza sugli scambi ionici: una esperienza clinica” 3° Congresso Nazionale FIAMO, Roma, 6-8 ottobre 2001.
• 21. Del Giudice N. – Del Giudice M. – d’Elia I. – Menghi E. “Effetti biologici di rimedi omeopatici e di deboli campi elettromagnetici sugli esseri umani: alcune evidenze cliniche” 4° Congresso Nazionale FIAMO Roma 18-20 Ottobre 2002
Enti e società scientifiche
• Responsabile settore ricerca e formazione Fondazione Omeopatica Italiana via tino da Camaino 4 Napoli
Abilitazione
• Ordine Nazionale Psicologi n. 954
Lingue parlate
Francese, Inglese, Italiano e Spagnolo
Formazione universitaria
1988
Laurea in Psicologia - Università degli Studi di Roma La Sapienza
Esperienza
Studio - Napoli
Pubblicazioni
2000
“Coerenza elettrodinamica, sistema ionico e sistema endocrino” - Articolo
1999
“Il rimedio omeopatico: un messaggio iscritto nell’acqua” - Articolo
1997
“Ruolo centrale del cervello nella terapia omeopatica” - Articolo
1997
“Metodologia omeopatica in psichiatria e in psicoterapia” - Articolo
1996
“Le nuove idee nella scienza ed il modello uomo nella biologia omeopatica. Relazione farmaco informazione-struttura informata” - Articolo
1996
Modello uomo e proposta per una coerente strategia terapeutica - Articolo
1996
"Metodologia omeopatica in psicoterapia" - Articolo
1993
Le caratteristiche del modello uomo nella strategia terapeutica omeopatica” - Articolo
1991
“Il miglior consiglio per l’uomo elettromagnetico” - Articolo
1988
“Un cervello nella testa, una mente nell’universo” - Articolo
1984
“I bambini raccontano la follia” da “L’immagine della Follia - Articolo
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 335 572 3202 (Segreteria)
Recapiti
335 572 3202
Tariffe
Psicoterapia 100 €
Terapia di coppia 120 € a 150 €
Terapia familiare 120 € a 150 €
Terapia di gruppo120 € a 150 €
Psicologia del lavoro80 € a 120 €
Consulenza psicologica individuale 100 € a 120 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.