Dott.ssa Greta Di Marzo

Psicologa
Indirizzo 1
Studio Privato di Psicologia
Via Pallacorda 34, 59100 Prato

Modalità di pagamento

Contanti, carta di credito/bancomat, bonifico e Satispay

Competenze e prestazioni

Gestione ansia
Gestione conflitto
Gestione stress
Psicanalisi
Psicologia clinica
Psicologia forense
Psicoterapia
Psicoterapia psicoanalitica
Sostegno divorzio o separazione
Sostegno genitorialità
Sostegno gravidanza e post partum
Sostegno identità sessuale e di genere
Sostegno psicologico
Specialisti e Strutture Sanitarie
Terapia di coppia
Terapia di gruppo
Terapia familiare
Terapia individuale
La Dott.ssa Di Marzo è anche specializzata in Pet Therapy e Dipendenza Affettiva

Indirizzo

Studio Privato di Psicologia
Via Pallacorda 34, 59100 Prato

Presentazione

Mi presento, sono la dottoressa Greta Di Marzo, Psicologa Clinica e specializzanda in psicoanalisi ad orientamento psicodinamico interpersonale. Ricevo i miei pazienti nelle sedi di Prato e Pistoia, dove, come Freud, pioniere della terapia assistita da cani, integro la pet therapy con la mia fedele compagna Sally. La mia pratica si basa su un ascolto empatico, attento e non giudicante, mirato a sostenere il benessere psicologico e sociale dei miei pazienti. Mi occupo di problematiche legate alle relazioni familiari, separazioni, divorzi, famiglie ricomposte e traumi derivanti da eventi lavorativi e/o personali. Il mio lavoro si estende anche alle dinamiche affettive, sia di coppia che personali, affrontando disagi relazionali, solitudine, senso di abbandono, conflitti e dipendenza affettiva. Tratto disturbi come ansia, attacchi di panico, depressione, stress e disturbi d'ansia generalizzati. Offro supporto alla genitorialità affinché i genitori possano sciogliere e comprendere meglio la relazione con i propri figli e con se stessi, nonché con il ruolo genitoriale. Il mio obiettivo è promuovere il benessere della persona, aumentando la consapevolezza delle proprie emozioni e schemi disfunzionali, aiutando i pazienti a risolvere i conflitti e a dialogare in modo funzionale con sé stessi e con gli altri.

Lingue parlate

Inglese

Formazione universitaria

2019
2016

Formazioni aggiuntive o all'estero

2017
2017

Esperienza

Dal 2023
Dal 2022
2022 - 2024

Appartenenza ad associazioni

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 351 952 8778 (Numero di cellulare)

Recapiti

351 952 8778

Tariffe

  • Prima visita psicologica 70 €
  • Visita psicologica di controllo 70 €
  • Colloquio psicologico 70 €
  • Prima visita per psicoterapia 70 €
  • Seduta di psicoterapia 70 €
  • Seduta di terapia individuale 70 €
  • Seduta di terapia di coppia 90 €
  • Consulenza per gestione dell'ansia 70 €
  • Prima visita per psicoanalisi 70 €
  • Visita di controllo per psicoanalisi 70 €
  • Seduta di sostegno psicologico 70 €
  • Consulenza per gestione stress 70 €
  • Seduta di terapia di gruppo 70 €
  • Visita online 70 €
  • Accompagnamento in Gravidanza 70 €
  • Seduta di psicoanalisi 70 €
  • Consulenza per sostegno alla genitorialità 70 €
  • Consulenza per elaborazione traumi 70 €
  • Consulenza per elaborazione lutto 70 €
  • Perizia Psicologica Legale 500 € a 800 €
  • Consulenza per depressione 70 €
  • Consulenza per dipendenze affettive 70 €
  • Consulenza per disturbi comportamentali 70 €
  • Consulenza per disturbi ossessivo compulsivi 70 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.