Sono una PSICOLOGA e PSICOTERAPEUTA regolarmente abilitata all'esercizio della professione (licenza n. 12738 delibera del 3/04/2005). Svolgo dal 2007 la mia attività di psicoterapeuta con grande passione, accompagnando le persone verso il raggiungimento di un maggiore benessere psicologico e una crescita personale, potenziando le risorse individuali che tutti abbiamo ma spesso ignoriamo di avere.
Quando attraversiamo un momento di crisi proviamo rabbia, frustrazione, sofferenza, diventa difficile convivere con queste sensazioni e subentra la paura di non riuscire a venirne fuori. In realtà un momento di crisi può essere un’opportunità importante: ci segnala che qualcosa nell’equilibrio che abbiamo raggiunto non funziona e attraversarla, facendosi aiutare, può portare a recuperare e migliorare quell’equilibrio. Il mio lavoro è proprio aiutare le persone a trasformare i momenti di crisi in opportunità di cambiamento.
La mia metodologia di lavoro si fonda sulla PSICOTERAPEUTA COGNITIVO COMPORTAMENTALE e sull’EMDR, gli approcci con maggiori dati di efficacia per una larga gamma di disturbi. Gli aspetti vincenti di questi due approcci sono la rapidità di intervento (consentono di strutturare terapie brevi) e l’efficacia dimostrata da studi scientifici.
Nella mia pratica clinica mi occupo principalmente di: DISTURBI D'ANSIA (attacchi di panico, ansia generalizzata, ipocondria, ansia sociale, fobie, disturbo ossessivo compulsivo); DISTURBI DELL'UMORE (depressione, distimia, disturbo bipolare);, ANSIA DA PRESTAZIONE, VISSUTO DI INADEGUATEZZA VERGOGNA E PROBLEMI INTERPERSONALI; DISTURBI POST TRAUMATICI; LUTTI E SEPARAZIONI; DIPENDENZE AFFETTIVE; IMPULSIVITA' E DISREGOLAZIONE EMOTIVA; DISTURBI DI PERSONALITA'
PER APPROFONDIRE:
La PSICOTERAPIA COGNITIVO COMPORTAMENTALE si basa sul presupposto che vi è una stretta relazione tra pensieri, emozioni e comportamenti e che i problemi emotivi sono influenzati da ciò che pensiamo e facciamo nel presente. La ricerca scientifica, infatti, ha dimostrato che le nostre reazioni emotive e comportamentali sono determinate dal modo in cui interpretiamo le varie situazioni, quindi dal significato che diamo agli eventi. L’analisi dei pensieri, e l’esplorazione del vissuto emotivo, può aiutare l’individuo a capire la sofferenza e le cause dello sviluppo e del mantenimento del disagio mentale.
L'EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) è un trattamento psicoterapeutico, che facilita la soluzione di sintomi e del disagio emotivo legati a esperienze di vita stressanti e traumatiche. Negli ultimi anni ci sono stati più studi e ricerche scientifiche sull’EMDR, che su qualsiasi altro metodo usato per il trattamento del trauma e dei ricordi traumatici. I risultati di questi lavori, hanno portato questo metodo terapeutico ad aprire una nuova dimensione nella psicoterapia.
Tutti noi, per il semplice fatto di vivere, siamo esposti all’eventualità di sperimentare traumi psicologici (dal greco “ferite dell’anima”). Esistono traumi che si possono definire “con la T maiuscola”: sono ferite importanti che minacciano la nostra integrità come calamità naturali, incidenti stradali, aggressioni, stupri, omicidi o suicidi di persone care, diagnosi infauste.
Ma vi sono anche traumi “con la T minuscola”, esperienze che sembrano oggettivamente poco rilevanti ma che possono assumere un peso soprattutto se ripetute nel tempo o subite in momenti particolari di vulnerabilità o nell’infanzia. E’ allora che umiliazioni, abbandoni, trascuratezza e paure possono lasciare il segno modificando non solo i nostri atteggiamenti, le emozioni e le relazioni con gli altri nel corso della vita ma, questa è la novità scientifica, imprimendosi anche in specifiche aree del cervello come hanno dimostrato studi all’avanguardia nel campo della neurobiologia.
Lingue parlate
Italiano
Formazione universitaria
2010
Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva Comportamentale - APC SPC Scuola cognitivo comportamentale di Roma
2002
Laurea in Psicologia (indirizzo: Psicologia clinica) - Università degli Studi di Roma La Sapienza
Formazioni aggiuntive o all'estero
2020
Terapeuta Control Mastery Theory - Control Mastery Theory Italian Group
2018
Abilitazione all'utilizzo dell'EMDR protocollo avanzato - Associazione per l'EMDR in Italiaa
2016
Abilitazione all'utilizzo dell'EMDR protocollo base - Associazione per l'EMDR in Italia
2013
Training abilitante all'utilizzo del Circle of Security- Parenting (COS-P) - Associazione Astrea
2013
Specialista nell'utilizzo delle Skills della Dialectical Behavior Therapy per il disturbo borderline di personalità - Società Italiana Dialectical Behavior Therapy (SIDBT)
Esperienza
2006 - 2024
Studio - Roma
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
393 954 6416
Tariffe
Seduta di psicoterapia60 €
Videoconsulto - Prima seduta conoscitiva individuale 60 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.