Dott.ssa Lorella BRUNI

Psicologa
Indirizzo 1
dott.ssa BRUNI Lorella - Psicoterapeuta
Via Castello Tesino 46, 00124 Roma

Modalità di pagamento

Contanti, carta di credito/bancomat e bonifico

Indirizzo

dott.ssa BRUNI Lorella - Psicoterapeuta
Via Castello Tesino 46, 00124 Roma

Informazioni pratiche

  • Pianoterra
  • Parcheggio gratuito

Presentazione

La Dr.ssa Bruni ha conseguito la laurea in Psicologia presso l'Università "La Sapienza" di Roma, con votazione 110/110 e lode, presentando una tesi sperimentale dal titolo: “L’organizzazione spaziale nei bambini: un contributo teorico-pratico". Durante il suo percorso formativo ha svolto Tirocinio teorico-pratico presso l’Ospedale “Santa Maria della Pietà” di Roma. Già dal 1999 è abilitata all'esercizio dell'attività Psicoterapeutica e, nel 2006, ha conseguito la specializzazione presso SITTC-IPRA (Istituto di Psicoterapia Post-Razionalista). Dal 2006 al 2017 è stata iscritta all'Albo dei Consulenti Tecnici Psicologi presso il Tribunale Civile e Penale di Roma e di Velletri, mentre dal 2017 al 2022 è iscritta all’Albo dei C.T.U. e dei Periti presso il Tribunale Civile e Penale e presso il Tribunale dei Minori di Torino. Ha offerto il suo contributo professionale al Servizio di Salute Mentale (ASL di Roma) ed ha acquisito una significativa esperienza nei Reparti della Presidenza del Consiglio dei Ministri e della Polizia di Stato, dove ha svolto servizi di selezione, sostegno e gestione dello stress, formazione del personale. La Dottoressa ha ampliato costantemente la sua formazione, completando tra gli altri un Master in Psicologia giudiziaria ed ottenendo l'Idoneità all'applicazione delle Tecniche di rilassamento e Psicoterapia autogena (conseguita con Corso biennale presso il CISPAT). Ha inoltre preso parte a numerosi Convegni e Workshop, anche in qualità di Relatore. Premi e riconoscimenti: Insignita dell’Onorificenza di CAVALIERE ORDINE AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA nel 2017 Pubblicazioni • Articoli vari su RIVISTA ONLINE ITP e su periodico mensile POLIZIA PUBBLICA SICUREZZA

Lingue parlate

Inglese e Italiano

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

2006
1983

Formazioni aggiuntive o all'estero

Esperienza

1997 - 2022

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

347 670 9035

Tariffe

  • Seduta di Psicoterapia individuale50 €
  • Seduta di Psicoterapia coppia70 € a 90 €
  • Consulenza giuridica di Parte (prezzo complessivo compresa relazione)1 000 € a 2 000 €
  • Consulenza o Videoconsulto50 €
  • Test Neuropsicologici (singolo test)50 € a 300 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.