Modalità di pagamento
Assegno, contanti, carta di credito/bancomat e bonifico
Competenze e prestazioni
Neuropsicologia
Specialisti e Strutture Sanitarie
Indirizzo
Via Venezia 17, 36015 Schio
Informazioni pratiche
- Pianoterra
- Entrata accessibile
- Parcheggio gratuito
Presentazione
La Dott.ssa Claudia Tomasi si Laurea in Scienze Psicologiche Cognitive e Psicobiologiche nel 2009 presso l’Università degli Studi di Padova, dove consegue inoltre la Laurea Magistrale in Neuroscienze e Riabilitazione Neuropsicologica nel 2011. Nel 2013 frequenta un Master di II livello in Neuropsicologia Clinica e si specializza successivamente in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale presso la Scuola di Specializzazione Quadriennale in Psicoterapia Cognitiva a Verona nel 2019. La Dott.ssa Tomasi lavora come Consulente e Collaboratrice presso varie strutture private nel territorio. Esperta in Neuropsicologia Clinica, si occupa di Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale per adulti e adolescenti e svolge Valutazioni Cognitive e Trattamenti Riabilitativi in pazienti affetti da Patologie Neurologiche. La Dott.ssa Tomasi attualmente riceve su appuntamento presso il Poliambulatorio specialistico Riabilita a Schio, dove segue percorsi riabilitativi di gruppo per pazienti con malattia di Parkinson.
Istruzione e Formazione
• Laurea in Scienze Psicologiche Cognitive e Psicobiologiche presso Università degli Studi di Padova
• Laurea Magistrale in Neuroscienze e Riabilitazione Neuropsicologica presso Università degli Studi di Padova
• Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo - Comportamentale presso SPC - Scuola di Specializzazione quadriennale in Psicoterapia Cognitiva, Verona
• Master di II livello in Neuropsicologia Clinica presso l'Università degli Studi di Padova, 2013
Pubblicazioni
• C. Tomasi, E. De Giovannini, N. Locallo, F. Favaron, C. Lain, P. Pianalto, V. Terrazzi, M. Pistacchi, M. Rabuffetti “7-Days actigraphy in patients with Parkinson disease: a 2-years follow-up”, presentazione orale al XIX Congresso Nazionale della Società Italiana di Analisi del Movimento in Clinica SIAMOC Bologna 2019
• E. De Giovannini, P. Anzolin, Z. Baccarin, F. Favaron, C. Lain, N. Locallo, P. Pianalto, C. Tomasi, M. Rabuffetti “Uso degli actigrafi nella valutazione pre-post trattamento riabilitativo multidisciplinare in pazienti con malattia di Parkinson: uno studio pilota”. Poster presentato al XVIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Analisi del Movimento in Clinica SIAMOC Torino Ottobre 2017
• Mondini S., Madella I., Zangrossi A., Bigolin A., Tomasi C., Michieletto M., Villani D., Di Giovanni G., Mapelli D. “Cognitive Reserve and Dementia: Implications forCcognitive Training” Frontiers in Aging Neuroscience 8:84. (2016)
• Tomasi C., Bergamaschi S., Villani D., Raimondi C., Foschi V., Zangrossi A., Mondini S.. “Training cognitivo e Demenza di Alzheimer: il ruolo della riserva cognitiva”. Poster presentato al Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Psicologia, Sezione di Psicologia Sperimentale. Aprile 2012, Gardone (BS), Italy
• Tomasi C., Zangrossi A., Bergamaschi S., Foschi V., Raimondi M.C., Guarneri M., Pedrabissi F., Villani D., Mondini S. “Training cognitivo e demenza di Alzheimer: il ruolo della riserva cognitiva”. I Luoghi della Cura Anno X, n. 3, 6-9, 2012 (citato in “L’esame neuropsicologico dell’adulto” a cura di Angelo Bianchi)
• Arcara G., Mondini S., Burgio F., Mazzoldi M., Ghezzer S., Pedroni S., Zangrossi A., Tomasi C., Pirrotta F. & Mapelli D. “Normative Data for the Italian Version of the Montreal Cognitive Assessment (MoCA): the Impact of Sociocultural Variables on Cut-offs”. (in preparazione) Poster presentato a The 2013 International Neuropsychological Society, Mid-Year Meeting. 10-13 Luglio 2013, Amsterdam (Netherlands)
• Mapelli D., Madella I., Zangrossi A., Bigolin A., Tomasi C., Michieletto M. & Mondini S. “Cognitive Reserve in dementia: implication for cognitive training.” (2015, under submission)
Lingue parlate
• italiano
Abilitazione
• Ordine Nazionale Psicologi n. 8506
Lingue parlate
ItalianoSito web
Vai al sitoFormazione universitaria
Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale - SPC - Scuola di Specializzazione quadriennale in Psicoterapia Cognitiva - Verona
Laurea in Scienze Psicologiche Cognitive e Psicobiologiche - Università degli Studi di Padova
Laurea Magistrale in Neuroscienze e Riabilitazione Neuropsicologica - Università degli Studi di Padova
Formazioni aggiuntive o all'estero
Master di II livello in Neuropsicologia Clinica - Università degli Studi di Padova
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 329 389 8683 (Numero di cellulare)
Recapiti
0445 521198
Tariffe
- Valutazione Neuropsicologica 150 €
- Psicoterapia Individuale 70 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.