Dott.ssa Elisa Borace

Psicoterapeuta
Indirizzo 1
Centro SE - Studi di Psicoterapia - Firenze
Viale Spartaco Lavagnini 13, 50129 Firenze

Modalità di pagamento

Carta di credito/bancomat e bonifico

Competenze e prestazioni

Ascolto psicologico
Gestione ansia
Gestione stress
Mindfulness
Orientamento scolastico
Psicologia
Sostegno divorzio o separazione
Sostegno gravidanza e post partum
Sostegno identità sessuale e di genere
Sostegno maternità
Sostegno psicologico
Specialisti e Strutture Sanitarie
Supporto psicologico
Terapia di coppia
Terapia di gruppo
Terapia individuale

Indirizzo

Centro SE - Studi di Psicoterapia - Firenze
Viale Spartaco Lavagnini 13, 50129 Firenze

Informazioni pratiche

  • Pianoterra

Presentazione

Sono la Dott.ssa Elisa Borace, una psicologa psicoterapeuta con un orientamento costruttivista. Nel 2017 ho conseguito la Laurea Magistrale in Psicologia del ciclo di vita e dei contesti presso l'Università degli Studi di Firenze, acquisendo una solida formazione teorica e pratica nel campo della psicologia. Successivamente, nel 2024, ho completato la mia specializzazione in Psicoterapia presso il CESIPc - Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Costruttivista a indirizzo narrativo-ermeneutico di Firenze. Questo percorso di formazione mi ha permesso di approfondire le mie competenze nella pratica clinica e di sviluppare una solida base teorica nell'approccio costruttivista alla psicoterapia. Nel corso della mia carriera, ho avuto diverse esperienze professionali significative. Dal 2021 al 2022, ho lavorato come psicologa presso il Servizio di Salute Mentale Adulti a Scandicci (FI), dove ho gestito gruppi basati sulla Mindfulness. Questa esperienza mi ha permesso di sviluppare competenze nella gestione dei gruppi terapeutici e nell'applicazione della Mindfulness come strumento di supporto per il benessere mentale. Attualmente, sono anche una collaboratrice di ricerca presso il Dipartimento NEUROFARBA dell'Università degli Studi di Firenze. In questo ruolo, mi occupo specificamente dell'ambito delle dipendenze comportamentali, concentrandomi in particolare sul gioco d'azzardo patologico. La mia attività di ricerca mira a comprendere meglio questa problematica e a contribuire allo sviluppo di interventi terapeutici efficaci per coloro che ne soffrono. Sono appassionata del mio lavoro e mi impegno costantemente per offrire un sostegno professionale e personalizzato ai miei pazienti. Utilizzo l'approccio costruttivista per aiutare le persone a sviluppare una maggiore consapevolezza di sé, a costruire significati e a promuovere il cambiamento nelle loro vite. Sono qui per offrire supporto psicologico e psicoterapia basata sull'orientamento costruttivista, con l'obiettivo di aiutare le persone a superare le sfide personali, a migliorare il loro benessere emotivo e a raggiungere una maggiore realizzazione personale.

Lingue parlate

Italiano

Sito web

Vai al sito

Formazione universitaria

2017

Formazioni aggiuntive o all'estero

2024
2024
2024
2023

Esperienza

Dal 2024
Dal 2020
2023 - 2024
2020 - 2023
2020 - 2022

Orari di apertura e contatti

Orari di apertura

Numero di telefono per emergenze

In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)

Recapiti

371 568 4263

Tariffe

  • Seduta individuale70 €
  • Seduta di terapia di coppia90 €
  • Videoconsulto - Prima visita70 €
  • Videoconsulto - Seduta continuativa percorso individuale 70 €

Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.