La dott.ssa Serena Cataldi si è laureata in Psicologia Clinica presso l’Università Alma Mater Studiorum di Bologna, riportando alla tesi di laurea “Reazioni all’aggressività dei pari e qualità di vita in bambini di scuola elementare” votazione finale 106/110.
Ha svolto il tirocinio post-lauream presso il Dipartimento di Neuropsichiatria dell’infanzia e adolescenza dell’Asl di Bologna, durante il quale ha avuto modo di approfondire la valutazione dei disturbi cognitivi in età evolutiva.
Ha sostenuto, con esito favorevole, l’Esame di Stato per l’abilitazione alla professione di psicologo, iscrivendosi successivamente all’Ordine Psicologi della Toscana, sezione A, in data 24 Gennaio 2014 (numero iscrizione 7060). Spinta dalla passione per lo studio delle emozioni, delle relazioni interpersonali e mossa dal desiderio di approfondire le molteplici sfaccettature del disagio psicologico, ha conseguito la Specializzazione quadriennale in Psicoterapia cognitivo comportamentale presso la Scuola Cognitiva di Firenze, con votazione 28/30.
Ha svolto i primi tre anni di tirocinio di specializzazione presso l’Associazione Artemisia di Firenze, centro anti-violenza che opera in tutela di donne e minori vittime di violenza domestica. Durante questa esperienza, ha avuto la possibilità di approfondire la tematica della violenza di genere, sviluppando una notevole sensibilità nell'approcciarsi alle vittime di maltrattamento.
Ha svolto, infine, il quarto anno di tirocinio di specializzazione presso l’Asl di Prato, Dipartimento Salute Mentale Adulti, nell’ambito del quale ha avuto modo di conoscere le variegate sfaccettature della sofferenza psichica e di sviluppare capacità umane di accoglienza della sofferenza, oltre che professionali di inquadramento, gestione e trattamento della stessa.
La dott.ssa Serena Cataldi svolge, attualmente, la libera professione come psicologa clinica e psicoterapeuta, occupandosi di consulenza, sostegno, promozione del benessere psicologico e psicoterapia indviduale.
Fa parte del gruppo Studi Associati-Psicologi Toscana, per il quale scrive articoli di interesse psicologico per avvicinare i lettori alla materia, chiarire con semplicità le dinamiche implicate in molte forme di disagio e, soprattutto, abbattere il pregiudizio che molte volte accompagna la richiesta di aiuto, prolungando inutilmente la sofferenza.
Collabora, infine, con la sede fiorentina dell'Agenzia di formazione professionale Sophia scarl per la quale si occupa di orientamento professionale, rivolto a giovani adulti che affrontano per la prima volta l'inserimento nel mondo del lavoro e a coloro i quali hanno subìto un licenziamento in età avanzata e si ritrovano ad affrontare la disoccupazione ed il delicato percorso di reinserimento lavorativo.
Abilitazione
• Ordine Nazionale Psicologi n. 7060
Altre Informazioni
PRIMA CONSULENZA GRATUITA La scelta di offrire gratuitamente una prima consuelenza telefonica nasce dalla volontà di avvicinare le persone ad una forma di aiuto che spesso non si concedono a causa dei pregiudizi e della disinformazione che, ancora, permeano la nostra società in materia di disagio psicologico. La conseguenza di tutto ciò è la cronicizzazione di un’iniziale difficoltà, spesso di più facile risoluzione. La dottoressa mette a disposizione uno spazio telefonico per fornire un primo racconto delle difficoltà presentate e per ricevere informazioni sulle modalità dei colloqui successivi, per dare al paziente la possibilità di conoscere e scegliere "non a scatola chiusa" il professionista che lo accompagnerà durante un percorso di crescita emotiva e personale.Seguiranno dei colloqui di consulenza psicologica, che consentiranno al paziente di giungere ad una prima comprensione delle proprie difficoltà (aumentando la sua fiducia nelle capacità di fronteggiamento della sofferenza) e alla dottoressa di valutare l'opportunità di una presa in carico diretta o di invio ad altri professionisti, maggiormente confacenti alle necessità dello specifico paziente.Al termine della consulenza, paziente e professionista valuteranno insieme se intraprendere un percorso di psicoterapia, mirato alla modifica dell'attuale situazione fonte di sofferenza e disagio.La dottoressa è reperibile attraverso i seguenti canali:-mail: cataldi.psicologa@libero.it-Tel: 345-2995738-Siti internet: www.studiassociati-psicologitoscana.com-Pagina facebook: Studi Associati Psicologi ToscanaE' ispirata, nella sua pratica clinica, dalla celebre frase della psicologa americana Patrizia Adami Rook "Di relazioni ci si ammala. Di relazioni si guarisce".
CORSI DI PERFEZIONAMENTO:
- 2015: Workshop DBT per i disturbi dell'alimentazione (Debra Safer)
- 2015: Terapia Dialettico Comportamentale (DBT) per la disregolazione emotiva (dott.ssa Lisa Barbieri).
-2015: Il paziente a rischio suicicio (dott. Filippo Turchi).
-2016: Worshop CBT sulle psicosi (dott. Antonio Pinto)
- 2016: Terapia Metacognitiva (MCT) per il trattamento di rimuginio e ruminazione
-2016: workshop Schema Therapy per il paziente borderline (dott.ssa Taddei)
-2016: Terapia metacognitiva interpersonale (TMI) per difficoltà relazionali legate all'evitamento (dott. DiMaggio, dott.Popolo)
-2017: MBSR -Mindfulness based stress reduction (dott.ssa Marina Ciampelli)
-2018: Eye Movement and Desensitization Reprocessing -EMDR livelli I e II- per il trattamento del PTSD (dott.ssa Isabel Fernandez).
-2020: Webinar sulla Teoria Polivagale.
-2020: CORSO FAD "Emergenza sanitaria da nuovo coronavirus SARS CoV-2:preparazione e contrasto"- ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA'.
-2021: Psicopatologia e psicoterapia dello sviluppo morale (Prof. Villegas, università di Barcellona).
-2022: CORSO FAD 20 ECM "DSM5: "I principali disturbi dell'età evolutiva, dell'età adulta e relativi alla sfera della sessualità e della personalità" (prof. Rovetto).
-2022: CORSO FAD 20 ECM "Terapia cognitivo comportamentali delle dipendenze comportamentali " (dott.ssa Giulia Calamai, IPSICO, Firenze).
-2022: workshop 18 ECM "Ferite di attaccamento nella coppia: il tradimento e la riparazione secondo il modello EFT" (dott.ssa Giulia Altera, dott. Andrea Pagani )
-2023: corso di alta formazione in Psicoterapia in ambito perinatale (Centro studi Erickson, dott.ssa Rosa Maria Quatraro-dott. Pietro Grussu)
Corso di alta formazione in psicoterapia in ambito perinatale - Centro Studi Erickson
2022
Terapia cognitivo-comportamentale delle dipendenze comportamentali - IPSICO - Istituto di Psicologia e Psicoterapia Comportamentale e Cognitiva
2018
Workshop di I e II livello in terapia EMDR - Associazione EMDR Italia
2017
Specializzazione in Psicoterapia - Università degli Studi di Firenze
2012
Laurea in Psicologia (indirizzo: Psicologia clinica) - Università degli Studi di Bologna
Formazioni aggiuntive o all'estero
2016
CERTIFICATO LINGUA INGLESE LIVELLO B2 - EVEREST LANGUAGE SCHOOL
Esperienza
2016 - 2017
Psicoterapeuta - ASL - Centro Salute Adulti
Pubblicazioni
2018
"Umorismo e psicoterapia. Quando una risata fa bene". - Libro
2017
Gravità dei disturbi di personalità e funzionamento metacognitivo ed interpersonale. Forum di Psicoterapia e Ricerca Studi Cognitivi Network 5-6
Maggio 2017 Riccione (POSTER). - Articolo
2017
"Personalità ed umorismo: quando ridere è una questione di stile...umoristico"- POSTER- Forum psicoterapia e ricerca Studi Cognitivi Network ,Riccione, 5 e 6 Maggio 2017. - Articolo
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
345 299 5738
Tariffe
EMDR70 €
Autoefficacia70 €
Comunicazione assertiva70 €
Counseling70 €
Diagnosi psicopatologica differenziale70 €
Elaborazione del lutto70 €
Gestione delle emozioni70 €
Mindfulness70 €
Orientamento professionale70 €
Parent training70 €
Problem solving therapy70 €
Psicoeducazione familiare e individuale70 €
Psicologia scolastica70 €
Psicoterapia adulti70 €
Psicoterapia di sostegno70 €
Psicotraumatologia70 €
Schema therapy70 €
Sostegno psicologico70 €
Sostegno psicologico per la donna70 €
Sostegno psicologico post Covid-1970 €
Sportello di ascolto70 €
Terapia metacognitiva interpersonale70 €
Trattamenti antistress70 €
Psicoterapia cognitivo comportamentale70 €
Bilancio di competenze70 €
Consulenza psicologica individuale70 €
Crescita personale70 €
Elaborazione dei traumi70 €
Empowerment70 €
Gestione stress70 €
Orientamento personale70 €
Orientamento scolastico70 €
Prima consulenza psicologica70 €
Psicologia clinica70 €
Promozione del benessere psicosociale70 €
Psicoterapia70 €
Psicoterapia cognitivo costruttivista70 €
Riabilitazione emotiva70 €
Sostegno alla genitorialità70 €
Sostegno psicologico in gravidanza70 €
Sostegno psicologico per vittime di stalking70 €
Sostegno psicologico post partum70 €
Tecniche di rilassamento70 €
Terapia per traumi infantili70 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.