Modalità di pagamento
Carta di credito/bancomat e bonifico
Indirizzo
Studio privato
Via Bartolomeo D'Alviano 27, 20146 MilanoPresentazione
Sono una psicologa psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico relazionale. WWW.PSICOTERAPIA-MILANO.EU https://marisafaioni.wordpress.comLavoro nel mio studio privato con ADULTI E ADOLESCENTI, attraverso COLLOQUI INDIVIDUALI, DI COPPIA, DI GRUPPO, sia psicoterapeutici sia di sostegno. Conduco GRUPPI PSICOTERAPEUTICI ATTRAVERSO LA METODOLOGIA DELLO PSICODRAMMA, a costi più contenuti. Con riferimento in particolare ai colloqui di sostegno, offro SOSTEGNO ALLA GENITORIALITÀ INDIVIDUALE E DI COPPIA, anche per coppie che si stanno separando e hanno bisogno di un accompagnamento rispetto ai comportamenti da tenere nei confronti dei figli nella delicata fase che precede la separazione e in quella successiva, nonché sostegno ai membri delle famiglie allargate. Collaboro con avvocati della pratica collaborativa IACP a favore di chi ha la volontà di separarsi in un modo rispettoso e civile per tutti, ma efficace e tutelante nella definizione delle condizioni di separazione.Lavoro ANCHE VIA SKYPE, prevalentemente a percorso psicoterapeutico o di sostegno già avviato se sopraggiungono ragioni che impediscono al paziente l'incontro di persona.Sono SOCIO FONDATORE E PRESIDENTE DI A.P_RE, Associazione di Psicoanalisi Relazionale, WWW.PSICOANALISIAPRE.ITIn quanto donna, sono particolarmente interessata alle problematiche che possono accompagnarsi a certe fasi di passaggio specifiche nella vita delle donne, come LA PUBERTÀ, LA MATERNITÀ, LA MENOPAUSA.Sono stata GIUDICE ONORARIO AL TRIBUNALE PER I MINORENNI DI MILANO DAL 2008 AL 2016. Ho fatto e faccio formazione nell'ambito della tutela minori. Precedentemente alla specializzazione in Psicoterapia presso l'IGAM (Istituto di GruppoAnalisi Milanese) e alla laurea in Psicologia presso l'Università degli Studi di Torino, mi sono laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Milano
Istruzione e formazione:
• Formazione continua in conduzione di psicodramma presso area G con lo psicodrammatista Giulio Gasca da giugno 2017
• Master in “Psicoanalisi di gruppo e psicodramma: una integrazione possibile” presso Area G nel 2017
• Corso di formazione annuale in clinica transculturale presso la Cooperativa sociale Crinali da settembre 2012 ad ottobre 2013.
• Corso di formazione residenziale a cadenza mensile per 3 anni di psicodramma ad orientamente gruppoanalitico presso la sezione milanese della SGAI, Società di GruppoAnalisi Italiana da gennaio 2007 a dicembre 2009
• Corso di formazione psico-pedagogico presso la cooperativa Koinè di servizi per l'infanzia nel 1992
Pubblicazioni:
• Il furto degli astici: fra responsabilità e co-scienza, Rivista Italiana di Gruppoanalisi n. 1/2011, pp. 115-128
• Emergenza o opacamente dell’Altro: quali i presupposti emotivo/cognitivi del soggetto?, Rivista Italiana di Gruppoanalisi, n. 3/2007, pp. 173-184
• Una lettura gruppoanalitica della “Lettera di Lord Chandos” di Hofmannsthal, Rivista Italiana di Gruppoanalisi, n.3/2005, pp. 141-152
• L'apporto della vittima provocatrice. Navigando fra colpa e responsabilità nelle procelle della coazione a ripetere Liberamente, n.32-Notiziario della scuola media Rinascita-Livi di Milano maggio 2012
• Scavallamento e bullismo a cavallo tra psicologia e diritto. La responsabilità individuale di adolescenti in condotte di gruppo Liberamente,n.31-Notiziario della scuola media Rinascita-Livi di Milano 2012
• Letti per voi. Flip - Scambio di persona, Liberamente, n. 30, Notiziario della scuola media Rinascita-Livi di Milano
• Nomi, soprannomi e tag nel suk delle relazioni, Liberamente, n. 31, Notiziario della scuola media Rinascita-Livi di Milano
Abilitazione:
• Ordine Nazionale Psicologi n. 6908
Altre Informazioni:
Conduce gruppi psicoterapeutici anche attraverso lo psicodramma. Costo per seduta a cadenza settimanale di 60 euro. Per saperne di più contattare la Dottoressa.
Lingue parlate
ItalianoFormazione universitaria
2006
Specializzazione in Psicoterapia - I.G.A.M. Istituto di Gruppo Analisi Milanese
2000
Laurea in Psicologia - Università degli Studi di Torino
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 348 605 3040 (Numero di cellulare)
Recapiti
348 605 3040
Tariffe
- Elaborazione dei traumi90 € a 100 €
- Consulenza psicologica90 €
- Psicoterapia di coppia120 € a 150 €
- Terapia delle dipendenze90 € a 100 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.