Modalità di pagamento
Contanti, carta di credito/bancomat e bonifico
Competenze e prestazioni
Ascolto psicologico
Elaborazione lutto
Elaborazione trauma
Gestione ansia
Gestione stress
Mediazione familiare
Orientamento scolastico
Psicodiagnosi
Psicologia adolescenziale
Psicologia alimentare
Psicologia clinica
Psicologia della disabilità
Psicologia forense
Specialisti e Strutture Sanitarie
Test per disturbi specifici dell'apprendimento (DSA)
Indirizzo
Studio Privato
Via Castelfranco Veneto 99, 00191 RomaInformazioni pratiche
- 4° piano con ascensore
- Parcheggio gratuito
Presentazione
La dott.ssa Alda Martegani è una professionista con una formazione accademica diversificata nel campo della filosofia e della psicologia. Ha conseguito la laurea in Filosofia con indirizzo psicologico presso l'Università degli Studi di Roma La Sapienza nel 1975. Successivamente, nel 1980, ha ottenuto la laurea in Psicologia presso la stessa università.
La sua specializzazione si concentra sulla terapia sistemico-relazionale, un approccio che considera l'individuo come parte di un sistema più ampio, come la famiglia o la rete sociale, e si concentra sulle dinamiche relazionali e sui modelli di comunicazione all'interno di questo sistema. Questo approccio terapeutico mira a promuovere il cambiamento attraverso l'esplorazione e la comprensione delle interazioni e dei legami tra le persone coinvolte.
La dott.ssa Martegani ha acquisito competenze e conoscenze approfondite nel campo della terapia sistemico-relazionale, che le consentono di offrire un supporto professionale e mirato ai suoi pazienti. La sua formazione multidisciplinare, combinata con la sua esperienza pratica, le permette di adattare il suo approccio terapeutico alle esigenze specifiche di ogni individuo o famiglia che assiste.
La dott.ssa Alda Martegani è una professionista impegnata nel fornire un ambiente sicuro e accogliente per i suoi pazienti, aiutandoli a esplorare e affrontare le sfide personali e relazionali. La sua formazione e la sua specializzazione in terapia sistemico-relazionale la rendono una scelta affidabile per coloro che cercano un supporto psicologico basato su un approccio olistico e relazionale.
Lingue parlate
ItalianoFormazione universitaria
1980
Laurea in Psicologia - Università degli Studi di Roma La Sapienza
1975
Laurea in Filosofia indirizzo Psicologico - Università degli Studi di Roma La Sapienza
Formazioni aggiuntive o all'estero
Specializzazione in psicologia sistemico relazionale - Università La Sapienza di Roma
Orari di apertura e contatti
Orari di apertura
Numero di telefono per emergenze
In caso di emergenza, chiamare il numero 112 (Numero unico di emergenza)
Recapiti
335 802 9189
Tariffe
- Prima visita per psicoterapia70 €
- Visita di controllo per psicoterapia70 €
Le tariffe fornite dal medico sono approssimative e soggette a variazioni in base al tipo di cura, al numero di visite e alle procedure aggiuntive necessarie.